26 Settembre 2008
AGRITUOR 2008

L’edizione di Agritour 2008 si è conclusa. La clicloturistica tra i campi e le aziende agricole alla riscoperta  dell’agricoltura dei prodotti tipici, dell’ambiente e dalla natura ha avuto anche quest’anno un bilancio positivo.
Oltre settemila e 700 i partecipanti. Quindici tappe con partenza da altrettante località. Un serpentone di velocipedi che ha scoperto luoghi sconosciuti ed insoliti del nostro territorio.
Agritour si è rivelato una parte complementare di un progetto di valorizzazione del nostro territorio e con esso delle imprese agricole che da sempre lo salvaguardano, lo difendono, presidiandolo.
Agritour, si è inserito tra l’latro nel progetto nazionale di Coldiretti denominato Campagna Amica che tra gli obiettivi ha anche quello di avvicinare il cittadino consumatore al produttore, di portarlo in campagna la dove si coltivano e si allevano i tanti prodotti tipici legati al nostro territorio, ma è anche un modo per capire il ruolo dell’agricoltura per migliorare le conoscenze, la cultura alimentare e sensibilizzare ad un consumo consapevole legato anche alla stagionalità. Un modo per promuovere il turismo rurale che lo abbiamo appena fuori di casa nostra vicino alla città e che può dare una risposta, anche a livello locale in termini di risparmio, senza naturalmente trascurare la qualità, la tradizione e l’originalità dell’offerta.