5 Maggio 2008
SAPORI DI STORIA… STORIA DI SAPORI… CAMPAGNA AMICA A PALMANOVA

La manifestazione “ Sapori di Storia, Storia di Sapori “ che si è svolta a Palmanova nei giorni 3, 4 e 5 maggio è stata organizzata dal Comune di Palmanova in collaborazione con l’ Associazione Pro Palma. All’interno dei vari appuntamenti   interessante  il 3 maggio alle ore 17.00  presso il salone d’Onore del Palazzo Municipale l’incontro con lo Chef al quale hanno preso parte Paolo Zoppolatti (chef della “prova del cuoco”) ed il giornalista ed accademico della cucina Silvano Bertossi che hanno esaltato i prodotti del nostro territorio come parte rilevante della nostra alimentazione e sottolineato l’importanza della vendita diretta come strumento al consumo di prodotti locali e stagionali. Nell’occasione hanno preparato degli  abbinamenti stuzzicanti e particolari utilizzando i prodotti acquistati direttamente negli stand dei produttori. Quest’anno all’evento ha aderito anche Coldiretti con alcuni stand di Campagna Amica dove i produttori presenti hanno esposto i loro prodotti e coinvolto i cittadini consumatori proponendo  degustazioni con abbinamenti di cibo e vino e soprattutto hanno potuto vendere e far conoscere i propri prodotti.
Queste alcune delle aziende che hanno partecipato e che aderiscono al progetto Terramica, una rete di aziende agricole di vendita diretta, la Coop Terre del Friuli di Mezzo (prodotti vari), La Corte (caprini) Terre di Chiopris (mele e trasformati) Licia Dal forno (funghi) Zian (lavanda) ed altre di produttori locali Gianpaolo Michelut (insaccati vari)  e Michele Gortani (formaggi).
La manifestazione “ Sapori di Storia, Storia di Sapori “ che si è svolta a Palmanova nei giorni 3, 4 e 5 maggio è stata organizzata dal Comune di Palmanova in collaborazione con l’ Associazione Pro Palma. All’interno dei vari appuntamenti   interessante  il 3 maggio alle ore 17.00  presso il salone d’Onore del Palazzo Municipale l’incontro con lo Chef al quale hanno preso parte Paolo Zoppolatti (chef della “prova del cuoco”) ed il giornalista ed accademico della cucina Silvano Bertossi che hanno esaltato i prodotti del nostro territorio come parte rilevante della nostra alimentazione e sottolineato l’importanza della vendita diretta come strumento al consumo di prodotti locali e stagionali. Nell’occasione hanno preparato degli  abbinamenti stuzzicanti e particolari utilizzando i prodotti acquistati direttamente negli stand dei produttori. Quest’anno all’evento ha aderito anche Coldiretti con alcuni stand di Campagna Amica dove i produttori presenti hanno esposto i loro prodotti e coinvolto i cittadini consumatori proponendo  degustazioni con abbinamenti di cibo e vino e soprattutto hanno potuto vendere e far conoscere i propri prodotti.
Queste alcune delle aziende che hanno partecipato e che aderiscono al progetto Terramica, una rete di aziende agricole di vendita diretta, la Coop Terre del Friuli di Mezzo (prodotti vari), La Corte (caprini) Terre di Chiopris (mele e trasformati) Licia Dal forno (funghi) Zian (lavanda) ed altre di produttori locali Gianpaolo Michelut (insaccati vari)  e Michele Gortani (formaggi).