30 Novembre 2009
Convegno Coldiretti a Carlino il 3 dicembre

“Etica ed economia nella cooperazione” è il titolo di un convegno che Coldiretti Udine ha organizzato il 3 dicembre nella sala parrocchiale di Carlino alle 20. Lo annuncia il presidente di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti.  “La diminuzione dei costi di produzione e una equa remunerazione del lavoro – spiega - sono condizioni fondamentali per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole. La cooperazione può e deve svolgere questo ruolo per la salvaguardia del reddito agricolo, la tutela dell’ambiente e delle produzioni italiane ed a favore dei cittadini consumatori”. Le relazioni sono state affidate a Giorgio Mion, Docente di economia aziendale all’Università di Verona (“Etica nella cooperazione”) e a Giorgio Grenzi, collaboratore Attività Economiche della Coldiretti nazionale (“Il progetto Coldiretti per una filiera agricola tutta italiana”).

Il Progetto Fondazione Campagna Amica costituisce un punto di riferimento per chiunque sia interessato ai destini dell'ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita: cittadini, istituzioni, consumatori, associazioni, centri di ricerca, produttori agricoli, aziende. Per questorende evidenti i punti di eccellenza della filiera agroalimentare e della proposta agrituristica; valorizza e fa conoscere i prodotti tipici del nostro territorio; avvia e sostiene campagne per la difesa del patrimonio di boschi, laghi e fiumi;contribuisce allo sviluppo di energie rinnovabili; monitorizza prezzi, stili di vita e abitudini alimentari;fornisce servizi alla persona; produce strumenti di conoscenza e informazione per una corretta educazione alimentare e per promuovere stili di vita virtuosi nei confronti dell'ambiente e dei consumi.