11 Giugno 2009
ASSEMBLEA PROVINCIALE DELLA FEDERAZIONE DI UDINE

 Il 10 giugno presso la sala riunioni dell’Associazione Allevatori si è tenuta l’assemblea annuale della Federazione di Udine, presieduta da Rosanna Clocchiatti.
Convocati erano tutti i presidenti di sezione e di zona. E’ stata la prima convocazione dopo l’approvazione del nuovo statuto avvenuta proprio nel giugno 2008. E’stata l’occasione per la Presidente Clocchiatti per tratteggiare l’intensa attività realizzata nel passato esercizio; una primavera di rinnovi cariche di importanti enti regionali e provinciali (Consorzio Bonifica della Bassa Friulana, Consorzio agrario, ARA, Consorzio Difesa,Consorzio Fidi, CCIAA) , incontri con le amministrazioni locali per problemi delle grandi opere, 368 riunioni con i soci della provincia, una serie di convegni sul territorio, la 21 edizione di Agritur; un grande progetto di formazione “Rigenera”.
La Federazione Provinciale di Udine ha avuto nel 2008 9.455 soci.
Per illustrare il bilancio di esercizio 2008 (che ha avuto un positivo risultato) è intervenuto il direttore Elsa Bigai, che accompagnando la lettura delle varie componenti ad un commento ragionato e di confronto con l’esercizio 2007, ha concluso con il preventivo per il 2009.
Completata la fase di approvazione di bilancio, i lavori dell’assemblea sono continuati con l’approfondimento del progetto “una filiera tutta agricola, tutta italiana” con la proiezione di stralci del discorso del Presidente Marini al Palottomatica . Il progetto è importante, articolato, coraggioso e tocca ora ai territori, esaltando le proprie peculiarità, concretizzarlo per raggiungere nel minor tempo possibile l’obiettivo 20.000 punti vendita: solo così potremmo dare una risposta concreta alle imprese agricole che si vedono erodere inesorabilmente le marginalità reddituali  e nel contempo ai cittadini che troppo spesso pagano conti troppo salati.