Sabato 6 giugno, alle ore 10.00 presso l’Agriturismo “ Mulino delle Tolle “ di Bagnaria Arsa si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche di Giovani-Impresa Coldiretti di Udine. All’assemblea erano presenti Il presidente Rosanna Clocchiatti, il direttore regionale Elsa Bigai, il delegato uscente Marco Tonutti, il vicedelegato nazionale Nicola Zaggia e la segretaria Rita Nassimbeni. Sono stati eletti 16 giovani che costituiranno il nuovo comitato : Elisa Gregorat di Cervignano, Simone Betto di Latisana , Mattia Bertossi di Palmanova , Fabio Della Schiava e Ilario Cinello di Codroipo , Federico Ziraldo di S. Daniele, Alessio Repezza e Marco Tonutti di Udine Ovest, Giuseppe Piccoli e Marina Comoretto di Tacento-Gemona, Ivana Macorig e Cristian Specogna di Cividale del Friuli , Alessandro Petris , Riccardo Castellani e Andrea Listuzzi di Udine Est che sono stati individuati e scelti nelle assemblee zonali . Delegato provinciale è stato eletto Denys Novello di Udine Ovest che ringraziando per l’incarico ha chiesto ai giovani di credere nel futuro e di lavorare per la costruzione di un gruppo che voglia innovarsi. Il direttore Bigai ha coordinato i lavori, spiegato il regolamento e ribadito il ruolo di Giovani-Impresa all’interno del sindacato. Coinvolgente la testimonianza della presidente Clocchiatti che nel sottolineare l’importanza del progetto di Coldiretti ha ricordato il suo percorso da delegata dei giovani a presidente della Coldiretti provinciale. Il delegato uscente Marco Tonutti ha sottolineato che negli anni del suo mandato si è valorizzato il lavoro di gruppo e la formazione di Giovani-Impresa. In chiusura Nicola Zaggia ha valutato positivamente il lavoro fatto e sottolineato l’impegno dei giovani per la rigenerazione dell’agricoltura e la condivisione del progetto di Coldiretti della costruzione di una filiera tutta agricola e tutta italiana. All’assemblea si è giunti dopo aver rilanciato la partecipazione dei giovani a livello territoriale, infatti ben 450 giovani tesserati sono stati invitati a partecipare ad una serie di incontri in cui si è dibattuto il ruolo di Giovani-Impresa. Si sono in particolare trattati i temi della gestione dell’impresa, formazione , informazione , comunicazione ed associazionismo . “Negli ultimi tempi fare impresa in agricoltura è tornato ad essere interessante ed attrattivo come testimoniano le 117 domande presentate da Coldiretti Udine per l’incentivo all’insediamento dei giovani del PSR” afferma il Direttore della Coldiretti del Friuli Venezia Giulia Elsa Bigai. “Ogni domanda è accompagnata da un progetto di investimenti aziendali e di sviluppo d’impresa; ben 354 progetti sono stati presentati a livello regionale per un importo complessivo di euro 16.261.000 di contributo richiesto, contro la disponibilità complessiva di circa 5 milioni di euro nel corso della programmazione 2007/13. In un contesto di crisi così diffusa, il settore agricolo e quello dell’imprenditoria giovanile agricola ha dato ampia dimostrazione della voglia di affrontare le sfide poste da mercati sempre piu’ competitivi. Coldiretti sta chiedendo alla Regione un impegno tangibile per dare risposta ad almeno una parte di queste domande immediatamente cantierabili, nell’ottica anche di dare un contributo alla ripresa di un circuito economico virtuoso in Friuli Venezia Giulia, con particolare riguardo al sostegno indiretto dell’edilizia regionale” Continua il direttore Bigai “Il tema del ricambio generazionale è quanto mai attuale in tutti i settori ed è fondamentale anche nella vita associativa di una organizzazione come Coldiretti che ha alle spalle decenni di storia, ma ha soprattutto l’ambizione di proiettarsi in maniera concreata e coraggiosa nel futuro. La partecipazione attiva, l’interesse e la curiosità dei giovani durante gli incontri territoriali e durante l’assemblea fa ben sperare per il rilancio del gruppo giovanile ed un concreto rinnovamento portatore di nuove idee ed entusiasmo.”
Chi è Denys Novello
Nato a Udine il 29.11.1980 e residente a Pozzuolo del Friuli in Piazza della Chiesa 18 , ha conseguito il diploma di agrotecnico nell’anno scolastico 98-99 . E’ titolare di un’azienda cerealicola di circa 45 ettari rilevata dal padre con il quale collabora per la parte rimanente dell’azienda famigliare composta dal padre , dalla madre. E’ vicepresidente della sezione della Coldiretti di Pozzuolo del Friuli. Ha fatto parte del comitato di Giovani-Impresa anche in qualità di Vicedelegato. Dal 6 giugno 2009 è il nuovo delegato Giovani-Impresa della Coldiretti di Udine.