28 Giugno 2010
VOUCHER

Il Ministero del Lavoro è intervenuto per chiarire e legittimare anche per il settore agricolo l’utilizzo dei voucher per l’impiego di:
1) soggetti percettori di prestazione integrative del salario o di sostegno al reddito (cassa integrazione, disoccupazione ordinaria, mobilità, trattamenti speciali di disoccupazione) nel limite massimo complessivo per il lavoratore  di 3.000 € netti per anno solare.
L’azienda interessata all’impiego di questi lavoratori deve verificare l’effettiva percezione della prestazione integrativa prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Ci sono infatti alcune situazioni per le quali soggetti come, a titolo di esempio, i lavoratori iscritti alle Liste di Mobilità ai sensi della Legge 236/93 art. 4 “Piccola Mobilità” non percependo alcun trattamento integrativo non possono essere impiegati come lavoratori autonomi occasionali e retribuiti con i voucher.
2) lavoratori con rapporto di lavoro part-time con altra azienda nel limite massimo di 5.000 € netti per ogni committente (datore di lavoro).
Resta invariato il limite di utilizzazione di tali soggetti nell’ambito di attività stagionali agricole.
La possibilità di servirsi del lavoro accessorio (voucher) per i lavoratori di cui al punto 1) era stata sospesa dal Ministero del Lavoro, per il settore agricolo, l’11 Settembre 2009 e  grazie anche al pressante impegno della Coldiretti da oggi è nuovamente utilizzabile dalle nostre Aziende Agricole.