23 Giugno 2010
Il presidente Clocchiatti s’appella a tutte le istituzioni

COLDIRETTI: “LO STATO FACCIA RISPETTARE LE LEGGE”.
Arresto e ammenda a chi semina Ogm senza autorizzazione 
 
Apprezziamo il lavoro della Regione per una agricoltura legata al territorio, “tipicamente friulana” e ci appelliamo a tutte le istituzioni affinché sia rispettata la legge e siano prese tutte le misure del caso per scongiurare il rischio concreto che coltivazione vicine siano contaminate e che altri agricoltori siano danneggiati”. Lo ha detto, congratulandosi con l’assessore Violino per la presa di posizione della Regione contro gli agricoltori che hanno seminato Ogm, il presidente di Coldiretti di Udine Rossanna Clocchiatti nel corso della conferenza stampa organizzata oggi dallo stesso assessore indetta dopo la denuncia anonima di piantagioni Ogm nel pordenonese. 

“In Italia  - ha spiegato il presidente Clocchiatti  - vale ancora il D.Lgs. 212/2001 erede della legge sementiera che non è mai stato dichiarato incostituzionale. La norma prevede che chi semina Ogm senza l’autorizzazione interministeriale (e dopo aver sentito l’apposita commissione) sia punito con la pena dell’arresto da 6 mesi a tre anni o l’ammenda fino a 100 milioni di lire più la sanzione amministrativa da 15 a 90 milioni. Questa è la norma e chiediamo sia rispettata e subito estirpate e distrutte le piante nate da sementi Ogm.