COLDIRETTI, CLOCCHIATTI ANCORA PRESIDENTE.
Ermacora: “Alleanze e filiere strategiche”
Rosanna Clocchiatti, 30 anni, di Pagnacco, è stata riconfermata alla guida della Coldiretti di Udine la più rappresentativa e importante associazione degli agricoltori della provincia di Udine con i quasi 10 mila soci (9.497 per la precisione) e 7.189 imprese agricole sulle 10.072 iscritte nel 2008 in Camera di commercio. E’ stata la XXVII assemblea ordinaria, che si è svolta oggi 12 giugno al Centro Culturale Paolino D’Aquileia, alla presenza del presidente di Coldiretti del Fvg Dario Ermacora e del direttore Elsa Bigai, assemblea alla quale si è arrivati dopo un grande lavoro preparatorio sul territorio che ha comportato un rinnovamento importante della dirigenza.
Nelle 87 sezioni in cui è suddivisa la provincia di Udine, 38 hanno rinnovato il presidente con una percentuale di rinnovamento del 43,7%. L’età media s’è abbassata ed è ora di 46,8 anni; le donne rappresentano il 16,5% dei presidenti di sezione. Nelle 12 zone in cui è suddivisa la provincia di Udine sono stati cambiati 5 presidenti pari al 41,77%. La zona più giovane è quella di Udine Est con un’età media di 39,9 anni; quella più “vecchia” è Cervignano con un’età media di 55,6. Rosanna Clocchiatti, che ringrazia soci per la rinnovata fiducia, non si nasconde il terribile momenti che sta vivendo l’agricoltura in tutti i settori, dal latte agli ortaggi, dalla carne al vino e ai seminativi e all’ortofrutta.
“Noi stiamo attraversando una fase terribile per l’agricoltura – ha detto ancora Clocchiatti - ma siamo anche consapevoli di avere una nuova classe dirigente oltre a un progetto vincente: quello di costruire assieme la filiera agricola tutta italiana firmata dagli agricoltori, per far tornare l’agricoltura italiana protagonista del proprio futuro. Due elementi che ci fanno ben sperare per il futuro.” Fra gli interventi quelli di quasi tutti i presidenti di zona, del delegato di Giovani Impresa Udine Denys Novello, la delegata di Donne Impresa Udine Luisella Bertolini, il presidente dei Pensionati Giovanni Listuzzi, il membro del collegio sindacale e viticoltore Adriano Gigante. Il direttore Elsa Bigai ha letto la relazione dei bilanci preventivo 2010 e consuntivo 2009, che sono stati approvati all’unanimità. Oltre al rinnovo del Consiglio e all’elezione del presidente, l’assemblea ha nominato anche il collegio dei sindaci e dei probiviri. “Sono molto soddisfatto per la qualità e la quantità degli interventi – ha detto al termine dei lavori il presidente regionale Dario Ermacora - segno di una Coldiretti viva nella quale il confronto è aperto e produttivo e nella quale la capacità di rinnovamento della classe dirigente è ancora alta. La sfida è fortissima: dobbiamo dare più reddito alle imprese e per farlo occorre imparare a fare rete, a collaborare, a costruire filiere fra di noi e con altre categorie. Si può restare piccoli se di qualità, ma occorre inserirsi in una rete per sostenere i mercati”.