Dopo la santa messa officiata da don Gianni Molinaro, i saluti del sindaco di Tricesimo, Andrea Mansutti, la festa dei pensionati e delle famiglia di Coldiretti, alla quale hanno partecipato oltre 350 persone di tutta la provincia, è entrata nel vivo con i saluti del presidente Giovanni Listuzzi, che ha denunciato come “troppi pensionati di Coldiretti, soprattutto donne, sopravvivano a stento con pensione che non superano i 400 euro, pensioni che perdono costantemente potere d’acquisto non adeguandosi ai continui aumenti del costo della vita”. Sono 11. 200 i pensionati iscritti a Coldiretti nella provincia di Udine, 20 mila in Fvg. Listuzzi è intervenuto alla presenza del presidente nazionale comm. Antonio Mansueto, del presidente provinciale di Coldiretti Rosanna Clocchiatti, del presidente regionale dei pensionati Ennio Blasizza, del segretario Fabrizio Pressacco e del direttore di Coldiretti Fvg Gian Carlo Ramella. Il presidente nazionale Antonio Mansueto, che si è congratulato per l’incontro, ha rivolto un appello di unità e di solidarietà fra tutte le federazioni d’Italia e per un maggiore impegno di tutti a valorizzare i pensionati nella vita sociale, economica e civile e a lavorare uniti per restituire alle pensioni dei coltivatori quel potere di acquisto che perdono per effetto dell’aumento dell’inflazione e del rincaro dei prodotti di prima necessità.
Rosanna Clocchiatti ha evidenziato l’importanza degli anziani nelle imprese agricole sia dal punto di vista dell’esperienza sia da quello operativo: “I nostri anziani, che sono fondamentali per l’organizzazione di Coldiretti al punto di avere un rappresentante nel direttivo, sono di grande importanza anche nelle nostre aziende in termini di collaborazione concreta e soprattutto a livello di esperienza utilissima per affrontare gravi momenti di difficoltà come quelli che viviamo in questi anni. Domani, lunedì 17 ottobre alle 10 nell’agriturismo La Fattoria, ci sarà il consiglio regionale di Federpensionati di Coldiretti allargato a tutte le federazioni provinciali
Un riconoscimento è stato dato a Maria Rossi di Artegna di 80 anni per l’impegno nella Coldiretti. Per assicurare la più ampia partecipazione di pensionati Coldiretti sono stati predisposti 3 pullman con partenza da Villa Santina, da San Pietro al Natisone e da Latisana.