INAUGURATO IN PIAZZA XX SETTEMBRE IL MERCATO DEGLI AGRICOLTORI
“Anche oggi piazza XX Settembre parla da sé. Parlano anche l’entusiasmo dei cittadini consumatori e dei produttori che hanno deciso di proporre i loro prodotti qui”. Lo ha detto il sindaco di Udine Furio Honsell, intervenuto oggi 9 maggio all’inaugurazione del mercato degli agricoltori organizzato da Coldiretti con 15 produttori che ogni lunedì dalle 8.30 alle 12.30 proporranno i loro prodotti agli udinese. “Non è solo un importante mercato – ha aggiunto Honsell che ha ringrazio Coldiretti per la collaborazione – ma è anche una occasione di socializzazione, un momento di incontro e di confronto fra i produttori e i cittadini e fra gli stessi cittadini. Un appuntamento che richiama in centro più persone e che migliora la qualità della vita di tutti”. Soddisfatta il presidenti di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti che aveva al suo fianco il nuovo direttore provinciale e regionale di Coldiretti Giancarlo Ramella, il vice sindaco di Enzo Martines e l’assessore alla Provincia di Udine Daniele Macorig che hanno tagliato il nastro del mercato che promuove la vendita diretta di prodotti del territorio da parte di produttori aderenti alle Associazioni dei Mercati di Campagna Amica di Coldiretti. E mentre Marines e Macorig hanno sottolineato l’importanza di una stretta collaborazione fra comune e provincia e produttori agricoli per consentire una presenza diffusa sul territorio dei mercati di Campagna Amica, il presidente Clocchiatti ha sottolineato, ringraziando tutti i collaboratori, cominciando da Rita Nassimbeni e i coltivatori, per il lavoro svolto per l’organizzazione di questo come di altri Mercati. “La vendita diretta – ha detto Clocchiatti – sia nelle aziende sia nel mercati degli agricoltori, è uno dei punti di forza della politica di Coldiretti per restituire un giusto reddito ai produttori e prodotti a Km zero e a prezzi controllati, così come la qualità dei prodotti, ai cittadini consumatori”. Fra i presenti l’assessore comunale Gianna Malisani, il presidente di Coldiretti della zona di Udine Daniele Castagnaviz, il presidente di Lega Ambiente Marino Visentini.
Il Mercato di piazza XX Settembre arriva dopo i mercati realizzati con successo nei mesi scorsi in alcuni quartieri cittadini (Villaggio del Sole e San Rocco) e dopo alcune sperimentazioni nella stessa piazza XX settembre. L’iniziativa, ora diventa stabile, contribuisce a rafforzare la nuova area pedonale udinese. Come previsto anche nel decreto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il Farmer’s Market si propone di lanciare e far conoscere sempre di più la vendita diretta, attraverso la promozione della cosiddetta “filiera corta” che, da un lato consente di rilanciare l’economia locale del nostro territorio, dall’altro di avvicinare all’agricoltura il consumatore finale, consolidando un nuovo rapporto tra consumatore e produttore con positive ricadute anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale.
Le aziende presenti saranno una quindicina e i prodotti sono l’ortofrutta , in particolare gli asparagi e le fragole, formaggi sia stagionati che freschi, vini, confetture, succhi di frutta e sott’oli, carni bianche ed insaccati, fiori. Saranno presenti anche alcuni produttori biologici.