“Difendiamo tutti assieme la nostra casa comune, il suolo, dal quale dipende il benessere di tutti. Occorre difenderla anche da chi troppo vuole privando altri del minimo per sopravvivere. Il Papa vi ha dedicato una intera enciclica e occorre tutti impegnarsi. Alla Coldiretti chiediamo un aiuto particolare per dare le migliori risposte per curare la nostra casa comune, il Friuli, un ambiente naturale affascinante ma anche fragile che ha bisogno di un intelligente rispetto”. Così l’arcivescovo di Udine monsignor Andrea Bruno Mazzocato all’omelia pronunciata nel corso della santa messa, concelebrata con don Gianni Molinari, consigliere ecclesiastico di Coldiretti, in occasione dalla 65° Giornata del Ringraziamento organizzata dalla Coldiretti di Udine nella Basilica delle Madonna delle Grazie a Udine. Una messa accompagnata dal coro “Musiche d’inCanto” di Coseano e dal Coro parrocchiale di Mereto di Tomba che hanno ricordato il musicista friulano mons. Giovanni Pigani a 50 anni dalla scomparsa, eseguendo una messa da lui composta in occasione del 50° di sacerdozio dell'allora arcivescovo di Udine mons. Giuseppe Nogara, messa ritenuta fino a poco tempo fa perduta e che è stata invece ritrovata recentemente e riproprosta per la prima volta. Mons. Pigani è stato un grande musicista. Oltre a suonare nella cattedrale di Udine, è stato direttore del Conservatorio Tomadini, ha insegnato in varie località d'Italia. Fra i suoi allievi anche il maestro Muti. Al termine della messa coltivatori della Coldiretti in rappresentanza delle varie zone del Friuli hanno offerto all’altare i doni della terra.
Fra i presenti il presidente di Coldiretti Udine Gino Vendrame, il presidente regionale Dario Ermacora, il direttore Danilo Merz, il presidente di Confartigianato Fvg Graziano Tilatti e il presidente della Cna Nello Copetto, il direttore dell’Associazione Allevatori Fvg Andrea Lugo, il vice sindaco di Udine Carlo Giacomello e il consigliere comunale Franco Della Rossa, l’assessore alla provincia di Udine alle attività produttive Leonardo Barberio, gli assessori regionali Cristiano Shaurli e Maria Grazia Santoro, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop, il direttore dell’Inail Carmen La Bella, il consigliere comunale di Coseano Alessandra Bin il direttore del dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università di Udine Paolo Ceccon, il presidente e il direttore del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana Roberto De Nicolo e Massimo Canali, il sindaco di Faedis Claudio Zani, Marino Visentin per Lega Ambiente e l’ex presidente di Coldiretti Rosanna Clocchiatti.
7 Novembre 2015
MAZZOCATO: “DEFENDIAMO IL SUOLO LA NOSTRA UNICA CASA COMUNE”