19 Ottobre 2015
NITRATI: SI AVVICINA IL PERIODO DI BLOCCO ALLO SMALTIMENTO DEI REFLUI ZOOTECNICI

Il Regolamento risalente al 23 gennaio 2013 che disciplina l’utilizzazione agronomica dei fertilizzanti azotati ed il programma d’azione nelle zone vulnerabili ai nitrati, ha subito alcune variazioni in merito alle modalità di trasmissione della documentazione relativa alle comunicazioni sia esse semplificate o complete. In particolar modo le stesse dovranno essere inoltrate telematicamente per il tramite del SUAP (Sportello Unico delle Attività Produttive) del comune in cui ha sede legale l’azienda, trenta giorni prima dello spargimento (nel caso di nuova comunicazione).
Ogni eventuale aggiornamento, rispetto alla comunicazione iniziale (variazioni nel quantitativo di azoto prodotto o/e nelle aree aziendali omogenee se superiore al 20%), dovrà essere comunicato  entro il 31/12 dell’anno in cui la variazione ha avuto luogo. Il Regolamento prevede dei periodi di divieto di spandimento dei reflui zootecnici in zona vulnerabile come di sotto evidenziati e che non c’è più la possibilità per le aziende di richiedere una deroga a tale blocco, la stessa potrà essere rilasciata solamente dalla Giunta regionale.
Diana Pestrin che risponde al 0432 595951 – e-mail diana.pestrin@coldiretti.it

PERIODI DI DIVIETO SMALTIMENTO REFLUI  IN ZONA VULNERABILE NITRATI
 
Periodo di divieto
Utilizzazione
 
1° NOVEMBRE AL 29 GENNAIO
·         letami
 
·         concimi azotati e ammendanti organici
 
·         liquami  nei terreni a prato, cerali autunno vernini e colture ortive e legnose
 
1° NOVEMBRE AL 28 FEBBRAIO
·         Liquami per colture differenti dal punto precedente