Continua la forte spinta che il Patronato Epaca ha voluto dare nel campo del riconoscimento delle malattie professionali. Nel solo 2014, le malattie professionali riconosciute attraverso il Patronato Epaca di Coldiretti sono state ben 120, per un indennizzo complessivo di oltre 500.000 Euro, riversato ai nostri assistiti, senza contare la costituzione di 30 rendite mensili per chi ha superato una determinata soglia di danno. Ma cosa sono le malattie professionali? A differenza degli infortuni, le malattie professionali sono patologie originate da una causa lenta e prolungata nel tempo, legata necessariamente alla professione svolta.
Tra gli ambienti lavorativi a maggiore rischio, l’agricoltura è al primo posto. Il tipo di lavoro svolto, l’uso di macchinari che trasmettono vibrazioni, il costante contatto con sostanze nocive e lavorazioni che impongono posture incongrui, movimenti ripetitivi e prolungati nel tempo, portano frequentemente a sviluppare gravi patologie, tra le quali troviamo dolori alla schiena, agli arti superiori, alle articolazioni, ai tendini, dermatiti, allergie, ipoacusie.
Data la complessità della materia, è necessario che in caso di sospetta malattia professionale, gli interessati prendano contatto tempestivamente con gli uffici del patronato Epaca e forniscano quanta più documentazione medica relativa alla patologia interessata. Il medico convenzionato con il Patronato valuterà ogni singolo caso e nell’ipotesi ci fossero i presupposti per il riconoscimento di un’eventuale malattia professionale, verrà fornita tutta l’assistenza necessaria.
13 Gennaio 2015
MALATTIE PROFESSIONALI