Una giornata indimenticabile quella che i pensionati Coldiretti di Udine hanno vissuto domenica 30 ottobre a Tricesimo per l’annuale incontro dedicato ai Pensionati ed alla Famiglia.
Una giornata ricca di ospiti e sorprese, cominciata con la Santa Messa, celebrata dal Consigliere ecclesiastico, don Gianni Molinari, al quale sono seguiti i saluti della Presidente Valentina Iob, che ha ripercorso l’attività dall’Associazione nell’ultimo anno. Sono seguiti poi i saluti degli ospiti d’eccezione Giorgio Grenzi e Danilo Elia, rispettivamente Presidente e Segretario della Confederazione Nazionale Pensionati Coldiretti. Nei loro interventi sono stati citati i numerosi impegni che la Confederazione sta portando avanti assieme a Coldiretti per la difesa dei diritti dei propri associati, toccando temi quali le pensioni al minimo, i contributi agevolati per i coltivatori diretti, la carta vantaggi, ecc.
I saluti ed i ringraziamenti non sono mancati nelle parole di Edi Zerjal, Presidente Regionale dei Pensionati e di Gino Vendrame, Presidente di Coldiretti Udine, che nei loro interventi hanno avuto parole di apprezzamento per l’attività dell’Associazione, ricordando al contempo l’importante ruolo che i pensionati continuano a svolgere in famiglia, in azienda e nell’organizzazione, chiedendo loro di continuare a sostenere, con la loro esperienza, le giovani generazioni.
Un momento particolarmente emozionante è stato raggiunto alla consegna di una targa in memoria di Mario Nata, venuto a mancare recentemente, con la quale si è voluto ricordare e ringraziare l’ex Presidente per la dedizione e abnegazione dimostrati in questi anni di intensa attività associativa. La targa è stata consegnata nelle mani della moglie Castellani Albertina.
Il pomeriggio è poi proseguito tra buon cibo, musica e ballo intramezzati dalle estrazioni della lotteria, con in palio ricchi premi offerti dalle aziende agricole della provincia. L’Associazione ha ritenuto di devolvere il ricavato della lotteria alle popolazioni colpite dal terremoto in centro Italia.
Il desiderio di incontrarsi, di scambiare esperienze e ricordi, di trovare sostegno e solidarietà ha trovato nella giornata una adeguata risposta. L’invito quindi è già rinnovato per il prossimo anno!
15 Novembre 2016
FESTA DEI PENSIONATI E DELLA FAMIGLIA