17 Giugno 2014
AGRICOLTURA, MALATTIE PROFESSIONALI IN AUMENTO IN PROVINCIA DI UDINE

Sono in aumento le malattie professionali in agricoltura in Fvg. sono cresciute di 4,5 punti percentuali per un totale di 1472 casi denunciati, un dato che non è pero veritiero visto che sono molti i casi in cui la malattia professionale non è riconosciuta come tale. È quanto è emerso dal convegno di stamani nella sala Valduga della Camera di commercio di Udine organizzato dal patronato Epaca di Coldiretti Udine in stretta collaborazione con l’Inail Fvg ed il Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza del Lavoro Fvg. “L’unica arma che abbiamo – ha spiegato Davide Mucci, responsabile Epaca del Fvg – è una corretta informazione sia sui sussidi da utilizzare per non ammalarsi sia sull’individuazione della malattia. Per trattarla come malattia professionale.  Epaca, infatti, svolge un ruolo di filtro fra gli imprenditori agricoli e l’Inail e per svolgere al meglio questa funzione ha stretto alleanze, oltre che con l’Inail, con associazioni dei diritti del malato, ordine del medici, consulenti del lavoro, ha organizzato incontri sul territorio e dato vita a percorsi formativi per il proprio personale.

“Le malattie professionali  – ha detto il presidente di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti – sono molto più diffuse di quel che si crede. Occorre imparare a riconoscerle, solo così potremo esercitare i nostri diritti di malato. Coldiretti è al lavoro proprio per questo, oltre, ovviamente, per prevenirle”.

Dopo i saluti dell’avv. Anna Agrizzi dell’Associazione diritti del malato e del dott. Maurizio Rocco, presidente dell’ordine dei medici di Udine, sono intervenuti fra gli altri il dott. Mauro Morganti della Sovrintendenza sanitaria regionale Inail Fvg, della dott.ssa Barbara Miglietta dell’Ass6 Fvg e membro dello Spisal Fvg, della dott.ssa Francesca Stiore, consulente medico dell’Epaca Udine e di Enrico Vallini della direzione generale Epaca.