È di prossima apertura il primo bando del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 per il sostegno all’insediamento dei giovani agricoltori in Friuli Venezia Giulia. Il bando presenterà una modalità di accesso a “pacchetto” - denominata appunto “pacchetto giovani” ai sensi del Reg. (UE) n. 1305/2013 - che presuppone, oltre al’intervento della misura 6.1, anche l’attivazione di almeno una misura a investimento per il “miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale delle imprese agricole” (misura 4.1.1) e/o per l' “efficientamento dell’uso dell’acqua nelle aziende agricole” (misura 4.1.2).
Nel suo complesso il pacchetto punta a favorire il ricambio generazionale e l’innovazione nel comparto agricolo, ed è indirizzato ai soggetti che nei mesi passati hanno assunto una posizione di responsabilità giuridica effettiva in azienda. Pena l’inammissibilità della domanda di aiuto, costoro dovranno procedere alla presentazione di una domanda di accesso alla misura 6.1 entro e non oltre i 12 mesi dall’avvenuto insediamento.
Con la delibera n. 2649 del 29 dicembre 2015 la Giunta regionale ha destinato al primo bando quasi 6,5 milioni di euro (al netto delle risorse disponibili per la formazione e le consulenze) dei quali circa 2,8 di quota Feasr (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale. Dell’ammontare complessivo 2.875.000 € andranno a finanziare la misura 6.1, 3.216.000 € sono destinati alla misura 4.1.1 e 375.000 € alla misura 4.1.2.
I giovani agricoltori al primo insediamento possono chiedere l’assegnazione di tutti e tre i benefici, acquisendo così l’intero “pacchetto”. Per tutti c’è l’obbligo però di attivare contemporaneamente un processo di formazione professionale (misura 1 relativa al sostegno ad azioni di formazioni professionale) o, alternativamente, il supporto di un consulente (misura 2 ovvero servizi di consulenze per gli operatori agricoli e forestali e le Pmi attive in zone rurali).
Vista la complessità del bando ed i termini di dettaglio degli stessi invitiamo quanti fossero interessati a contattare gli uffici di Impresa Verde Friuli Venezia Giulia s.r.l.
Raffaella Tassotti tel. 0432 595947 e-mail – raffaella.tassotti@coldiretti.it
Diana Pestrin tel. 0432 595951 e-mail – diana.pestrin@coldiretti.it
carlo.gentilini@coldiretti.it
21 Gennaio 2016
AL VIA IL BANDO PER I GIOVANI AGRICOLTORI PIÙ DI 8 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE