26 Luglio 2008
ALLA SAGRA PAESANA DI FAUGLIS

A Fauglis, nell'ambito della 30° sagra paesana, il 26 luglio si è svolto il concorso per le migliori frittate preparate elaborando ricette tradizionali ed utilizzando ingredienti locali. Organizzatrici sono state le donne di Coldiretti (Donne Impresa) che hanno inserito la serata all' interno dei progetti di educazione alla Campagna Amica " e di informazione alimentare , con una particolare attenzione ai bambini.
La frittata è un piatto che anche se non rientra tra i piatti dell'alta gastronomia , è un cibo eccellente sopratutto dal punto di vista nutrizionale perchè unisce ai numerosi pregi del suo ingrediente di base,l'uovo,quelli che derivano dai tanti ingredienti con cui si può preparare, ad esempio verdure di stagione, ottenendo così un piatto gustoso e sempre diverso. La frittata è spesso messa sotto accusa per la presenza di colesterolo e di grassi. In realtà un giusto consumo di uova ( 2 - 4 alla settimana) dovrebbe essere compreso nella dieta delle persone sane. Un alto contenuto di colesterolo nel sangue dipende solo marginalmente dalla quantità introdotta con gli alimenti e il valore delle proteine contenute nell'uovo è molto elevato.
Alla realizzazione della serata hanno collaborato l’Associazione Culturale ricreativa di Fauglis e le Lady Chef che hanno coordinato e animato l’evento. Il concorso gastronomico che prevedeva due sezioni, quella dei bambini e quella delle donne, ha coinvolto tutto il pubblico presente alla sagra, in particolare ha colpito la spontaneità dell’esibizione dei mini cuochi, che hanno saputo realizzare le frittate utilizzando le uova con ingredienti tradizionali. Anche le donne sono riuscite ad ottenere delle ottime prestazioni. Alla fine della serata una giuria che aveva tra i suoi componenti anche il presidente regionale dei cuochi Germano Pontoni ha valutato le frittate preparate dai bambini e dalla donne, esprimendo giudizi positivi sia per la presentazione che per il gusto. Tutti sono stati premiati. Il ricavato dalla vendita delle frittate è stato devoluto per beneficenza. La serata ha valorizzato in particolare i bambini ma ha anche mantenuto l’obiettivo di Coldiretti di  conoscenza ed utilizzo dei prodotti locali.