Undici le imprese agricole di Coldiretti che domenica 13 novembre, sotto la bandiera di Campagna Amica, hanno tinto di giallo il percorso verso Piazza del Ferro a Gemona del Friuli in occasione della manifestazione “Gemona, Formaggio…e dintorni”, giunta quest’anno alla diciassettesima edizione. I produttori di Campagna Amica con i loro prodotti a km zero (mieli, frutta e ortaggi, confetture, trasformati vegetali, mele, aceto e succhi di mela, farine, formaggi, olio extra vergine d’oliva, prodotti a base di lavanda e oli essenziali) hanno conquistato i davvero numerosi visitatori di questa edizione della kermesse dedicata ai formaggi ma, più in generale, a tutte le eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e del vero Made in Italy. Nella giornata si è svolta anche la tradizionale Giornata del Ringraziamento a cura della sezione locale di Coldiretti cui hanno preso parte la presidente di zona Coldiretti Anna Maria Foschiatti, la presidente provinciale dei pensionati Coldiretti Valentina Iob e il sindaco di Gemona Paolo Urbani. Grande successo inoltre per l’iniziativa solidale delle caciotte “salva mucche”, fatte con il latte delle stalle colpite dal sisma in centro Italia e proposte in vendita in cambio di un contributo totalmente destinato alla ricostruzione degli allevamenti distrutti dal terremoto: la solidarietà ha vinto anche in questa occasione e la sensibilità di Gemona nei confronti di tali tragedie non ha esitato a farsi sentire.
Ecco le aziende di Campagna Amica presenti
Melamangio di Gianni Nata di Sedegliano
Natura Essenziale di Moira Totis di Martignacco
Apicoltura Dreosti Corrado di Majano
Cester Natalino di Bertiolo
Salvador Nensi di Mereto di Tomba
L’Orto sul Fiume di Angela Moroso di San Daniele del Friuli
Biancosauris di Francesca Domini di Sauris
Valnatisone di Mauro Pierigh di Pulfero
Carpenedo Gianni di Maniago
Crepaldi Alice di San Dorligo della Valle
Zian Luigia-Profumo di Lavanda di Gorizia.