INFLUENZA, VINO E UVA ROSSA ANTIVIRUS NATURALI
L’uva rossa per i bimbi, il vino per gli adulti sono antivirus naturali. Come a dire, invece di tante medicine, frutta (l’uva) e un buon bicchiere, senza esagerare. È la ricetta che propone Coldiretti nel commentare “l’azione di protezione della molecola contro i virus influenzali, incluso il virus H1N1 dell'influenza A”, evidenziata dagli esperti riuniti a Praga dov’è in corso un incontro sulle misure contro l'influenza stagionale.
Secondo i ricercatori il resveratrolo è presente naturalmente nel vino e nell’uva rossa che l’Italia produce in abbondanza proprio in questo periodo e che possono quindi aiutare a mantenere in forma il sistema immunitario per preparare l'organismo a combattere i virus influenzali.
Gli effetti positivi per la salute del consumo moderato di vino sono stati confermati da numerosi studi scientifici come negli Stati Uniti dove è stata addirittura data la possibilità a un produttore di indicare sulle etichette del proprio vino il contenuto di "resveratrolo", un importante antiossidante con effetti benefici sull'apparato cardiovascolare dimostrato dal paradosso francese secondo il quale una alimentazione ricca di grassi di origine animale, prevalentemente costituiti da acidi grassi saturi, non indurrebbe una maggiore incidenza di malattie cardio-circolatorie se accompagnata da un costante, ma moderato, consumo di vino rosso, per merito del suo ricchissimo contenuto di polifenoli (tra cui il resveratrolo).
“In Italia purtroppo un bambino su quattro – commenta il direttore di Coldiretti del Fvg Elsa Bigai - non consuma ortofrutta a tavola almeno una volta al giorno. Con il nuovo anno scolastico, anche in Fvg, parte il più vasto programma comunitario per la distribuzione gratuita di frutta nelle scuole, che in Italia coinvolgerà quasi 800.000 alunni delle primarie in tutte le regioni. A Udine L’8 ottobre 1000 bimbi in piazza Duomo con Coldiretti in collaborazione con il Comune di Udine e altre associazioni.