L’ACQUAZZONE NON FERMA A SAN ROCCO IL NUOVO MERCATO DI CAMPAGNA AMICA
Un acquazzone insistente non ha fermato oggi l’inaugurazione del nuovo mercato di Campagna Amica nel quartiere di San Rocco in via Joppi nello spazio antistante il foro Boario e la biblioteca comunale. Le imprese agricole hanno resistito e alle 12.30 un pallido sole ha consentito lo svolgimento della breve cerimonia. “Dopo i mercati di piazza XX Settembre, per ora sospeso in attesa della fine dei lavori, e del Villaggio del Sole, con San Rocco si apre il terzo mercato di Campagna Amica a Udine per il quale ringrazio le imprese agricole, la Bbc del Friuli Centrale, i cittadini di San Rocco che, con una raccolta di firme, hanno voluto questo momento e il comune di Udine che ha accolto la loro richiesta”, ha detto il presidente di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti che ha spiegato che il Mercato di Campagna Amica non è solo una occasione per acquistare a prezzi vantaggiosi prodotti di stagioni e del territorio, ma anche un momento di socialità. Quello di San Rocca sperimenta inoltre per la prima volta anche una collaborazione con Confartigianato Udine che sarà presente con due aziende a rotazione. Mauro Damiani, presidente di Confartigianato della zona di Udine, ha sottolineato l’importanza della collaborazione fra categorie in sinergia con le amministrazioni comunali mentre il vice sindaco di Udine Enzo Martines, riconosciuta l’ottima collaborazione con Coldiretti e Confartigianato, ha evidenziato come “un altro tassello si è aggiunto nella politica del Comune di ascolto dei cittadini volta a dare servizi anche e soprattutto nei quartieri”. “Vogliamo, anche con questa esperienza – ha aggiunto - monitorare le reali esigenze del territorio per trovare le migliori soluzioni per renderlo attraente e con servizi adeguati”.
Soddisfatti infine Riccardo Castellari, presidente della sezione di Udine di Coldiretti e Alessandro Venanzi, consigliere comunale e delegato dal Comune per la zona di San Rocco. Fra i presenti rappresentanti della sezione di San Rocco dell’Associazione Donatori di Sangue, rappresentanti delle associazioni Venezia e Rangers, il direttore della filiale di S. Rocco della Bcc Friuli centrale Andrea Donati e soprattutto tanti cittadini che hanno comperato i prodotti delle aziende agricole esposti in 5 casette del Comune e negli stand gialli di Coldiretti.
Il mercato di Campagna Amica si terrà a livello sperimentale, tutti martedì dalle 8 alle 12.30. In vendita prodotti del territorio come formaggi, ortaggi e frutta di stagione, succhi e trasformati, vino e miele. A completare la gamma delle produzioni agricole e a rendere più interessante il mercato, due aziende artigiane a rotazione con i loro prodotti di artigianato artistico, anche se oggi, viste le condizioni climatiche, non hanno aperto il loro stand.