REMANZACCO, DOPO L’INAUGURAZIONE TORNA IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA
Torna, dopo l’inaugurazione del 24 giugno, giovedì mattina 1 luglio il Mercato dei Campagna Amica di Remanzacco. Lo annuncia il presidente di Coldiretti Udine Rossana Clocchiatti precisando che si terrà nella piazzetta dietro il municipio dove esporranno una decina di produttori, prevalentemente di Remanzacco ma anche dei comuni limitrofi: frutta e verdura, succhi di mela e pera e vini, carni, confetture, formaggi, miele, salumi e il pane i prodotti, tutti locali, proposti. È previsto che il Mercato di Campagna Amica si farà anche la mattina del 15 luglio e riprenderà poi in settembre. Il Mercato di Campagna Amica è un mercato dove gli agricoli vendono direttamente ai consumatori i propri prodotti aziendali. I produttori che aderiscono al Progetto Campagna Amica di Coldiretti, rispettano un regolamento disciplinare volontario che prevede che la vendita avvenga con un preciso controllo dei prezzi praticati (meno 30% sui prezzi giornalieri rilevati dal sistema SMS consumatori); che l’associazione per la gestione del mercato controlli i requisiti di ciascun produttore in merito all’origine, alla stagionalità e salubrità delle produzioni.
Il Mercato di Remanzacco era stato inaugurato, come accennato, il 24 giugno, dal presidente di Coldiretti Rosanna Clocchiatti, dal sindaco Dario Angeli, che ha ricordato che il progetto nasce da un’idea dell’assessore comunale Denis Caporale, dagli assessori comunali Federico Valeri e Denis Caporale e da quello provinciale Daniele Macorig, che ha avuto parole di elogio per l’amministrazione comunale e la Coldiretti; dal presidente della Pro Loco di Remanzacco Roberto Mainardis e dal direttore della sede di Remanzacco della Bcc di Manzano che ha sostenuto l’iniziativa. La benedizione del Mercato è stata impartita da don Giovanni Gabassi. Fra i presenti il presidente del Forno Rurale di Remanzacco, Paolo Rubino, che produce pane con farine locali e lieviti naturali, Marino Visentin di Lega Ambiente e molti cittadini. “Ci auguriamo – disse il sindaco Angeli – che la fase sperimentale sia superata a pieni voti affinché questo diventi un appuntamento stabile per Remanzacco in modo tale da rappresentare un’opportunità in più sia per i consumatori sia per i produttori. Con quello di Remanzacco sono 4 i Mercati di Campagna Amica in provincia di Udine. Da tempo, infatti, sono attivi quelli di Udine-Villaggio del Sole, Codroipo e Cividale.