20 Giugno 2013
COLDIRETTI IN ASSEMBLEA APPROVA I BILANCI E LA RELAZIONE SULL’ATTIVITÀ

Coldiretti Udine in assemblea, giovedì 20 giugno nella sala Valduga della Camera di Commercio di Udine per l’esame e l’approvazione dei bilanci 2012 e 2013 (di previsione) e per ascoltare la relazione sull’attività del presidente Rosanna Clocchiatti. “E’ stato un anno non facile – ha detto il presidente – un anno nel quale la crisi ha continuato a mordere le imprese ed anche se il settore agricolo nel suo complesso è in controtendenza rispetto a tutti gli altri e continua ad evidenziare segni positivi sul fronte dell’occupazione e dell’export, ci sono settori, come quello della zootecnia, che continuano a soffrire per l’effetto congiunto di una ulteriore flessione dei prezzi della materia prima e per un continuo costante incremento dei prezzi dei mezzi di produzione”.
Clocchiatti, che ha evidenziato anche come la tassazione (Imu) abbia appesantito ulteriormente le imprese, si è augurata in un cambiamento di marcia sia del governo nazionale sia di quello regionale: “I primi segnali positivi – ha detto – sia a livello regionale sia a livello nazionale, ci sono, ed anche se è troppo presto per esprimere un giudizio definitivo, possiamo evidenziare che con la nuova giunta regionale si è tornati a discutere assieme delle priorità e delle possibili soluzioni ai problemi”.
I dati, illustrati dal responsabile amministrativo di Coldiretti Silva Valle testimoniano la solidità di Coldiretti Udine che ha presentato un bilancio equilibrato, sano e che consente di affrontare le sfide del futuro con speranza.  Fra i presenti il direttore di Coldiretti Udine e Fvg, Angelo Corsetti, dirigenti e funzionari. I bilanci così come le relazioni sono state approvate all’unanimità.