8 Marzo 2012
COLDIRETTI PLAUDE TALMASSONS PER LA POLITICA FISCALE

Il comune di Talmassons applicherà l’aliquota più bassa possibile sui fabbricati strumentali all’attività agricola (lo 0,1%). Lo ha annunciato il sindaco di Talmassons Piero Mauro Zanin e l’assessore comunale al bilancio e agricoltura Roberto Grassi nel corso di un incontro con esponenti della Coldiretti che si è svolto lunedì sera 5 marzo  nella sezione di Talmassons, accogliendo cosi le richiesta avanzate dal presidente di consulta Graziano Zanello che ha invitato tutti gli altri comuni a seguire l’esempio di Talmassons.

Il comune guidato dal sindaco Zanin ha inoltre previsto un aumento al solo 0,44% dell’aliquota sulla prima casa, che tra l’altro ricomprende anche l’Irpef , una riduzione della tassa rifiuti del 5% e la  conferma dell’addizionale Irpef.

Il presidente Zanello ha ringraziato il comune di Talmassons anche per aver approvato una delibera sulla Simest, la società partecipata dal Governo italiano che vende nel mondo prodotti agroalimentari marchiati made in Italy ma non prodotti in Italia. Nel corso dell’incontro è stato affrontato anche il tema della zona Sic Risorgive dello Stella per il quale dovranno essere presentate da parte delle imprese agricole delle osservazioni al progetto entro il 24 di marzo.