“La valorizzazione dei luoghi e dei prodotti del territorio” è il titolo di un convengo che si svolgerà in sala Valduga della Camera di commercio di Udine sabato 3 marzo alle 10 per fare il punto sul progetto che ha coinvolto 10 comuni friulani, Coldiretti, Confcommercio, Federconsumatori per valorizzare una rete di imprese e di mercati di Campagna Amica che forniscono prodotti stagionali e a Km zero accompagnati da servizi di ricettività e di ristorazione utilizzando sempre prodotti locali e creando sinergie fra agricoltura, ristorazione, commercio, strutture agrituristiche e alberghiere.
I lavori del convegno, che sarà moderato dalla giornalista Alessandra Salvatori, saranno aperti dal presidente della Camera di commercio di Udine Giovanni Da Pozzo e proseguiranno con i saluti delle autorità. Le relazioni sono state affidate al sindaco di Buttrio, che è il comune capofila del progetto, Tiziano Venturini; a Tulio Marcelli, presidente nazionale di Terranostra, l’associazione di Coldiretti che rappresenta gli agriturismo; ad Angelo Corsetti, direttore di Coldiretti Fvg; a Luigino De Colle, presidente della Fipe della provincia di Udine e a Edo Billa, presidente Federconsumatori Fvg. Le conclusioni sono state affidate al presidente di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti.
Al termine del’incontro è prevista una degustazione di prodotti locali offerta dal ristorante La Tavernetta di Remanzacco.