Il Piano d’azione nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari prevede l’obbligo del possesso di abilitazione ("patentino") sia per l’acquisto che per l’impiego dei fitofarmaci destinati ad uso professionale, a prescindere dalla loro classificazione ed etichettatura di pericolo. Per uso professionale si intende l’impiego finalizzato all’attività lavorativa.
Nel periodo compreso tra i mesi di febbraio e maggio 2016 Impresa Verde Fvg - sede di Udine, ha organizzato 23 corsi per la prima acquisizione ed il rinnovo del patentino, rispondendo quindi all’esigenza di 648 utilizzatori.
I partecipanti sono stati per la maggior parte titolari, dipendenti e collaboratori di aziende agricole. A questi si sono aggiunti i responsabili ed operatori del verde pubblico dei comuni di Attimis, Aquileia, Cassacco, Castions di strada, Faedis, Gonars, Grimacco, Lignano Sabbiadoro, Muzzana del Turgnano, Palazzolo dello Stella, Pocenia, Precenicco, Pulfero, Ruda, San Leonardo, Santa Maria la Longa, Torviscosa, Treppo Grande ed alcuni operatori del Consorzio Agrario Fvg e del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana. Ciò ha rappresentato un’importante occasione di scambio professionale.
I docenti dei corsi, dipendenti di Impresa Verde Fvg, sono abilitati all’attività di consulenti nell’ambito della difesa fitosanitaria a basso importo di prodotti fitosanitari, indirizzata anche alle produzioni biologica ed integrata, all’impiego sostenibile e sicuro dei prodotti fitosanitari ed ai metodi di difesa alternativi, come previsto dalle normative nazionali e regionali.
L’attività di formazione riprenderà ad ottobre 2016, perciò chi ha necessità di partecipare può rivolgersi agli uffici indicati in tabella. In particolare, invitiamo gli utilizzatori già in possesso di patentino a verificarne la validità, poiché la normativa impone il rinnovo prima della scadenza.
I corsi saranno organizzati presso diverse sedi territoriali, in base alle richieste pervenute e nel rispetto delle scadenze dei patentini già in possesso.
Le domande di rilascio e rinnovo, da presentare all’ente regionale competente alla conclusione della formazione, saranno compilate e consegnate a cura di Impresa Verde Fvg.
16 Settembre 2016
CORSI PER L’ACQUISIZIONE E L’AGGIORNAMENTO DEL “PATENTINO”