9 Febbraio 2010
Cresce la collaborazione Coldiretti-Comune di Udine

IL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA SBARCA AL VILLAGIO DEL SOLE

Il farmer market sbarca anche al Villaggio del Sole. La giunta del comune di Udine ha avallato la richiesta avanzata dalla Coldiretti di Udine per la realizzazione di un “Mercato di campagna amica” sotto il porticato di piazzale Carnia, al Villaggio del Sole. Il farmer market avrà cadenza settimanale e si svolgerà tutti i mercoledì dalle ore 8 alle 13 dal 17 febbraio al 30 giugno. “È un altro passo avanti verso una maggiore diffusione di mercati di campagna amica, occasione per le imprese di vendere direttamente ai consumatori accorciando la filiera a vantaggio di entrambi” ha detto il presidente di Coldiretti di Udine Rosanna Clocchiatti, che ha ringraziato il comune di per l’attenzione e la sensibilità. “Si tratta di una sperimentazione molto interessante che potrebbe essere confermata in pianta stabile – ha aggiunto  l’assessore alle Attività Economiche Vincenzo Martines –. Crediamo che questo mercato di Coldiretti possa rappresentare un servizio importante a disposizione della cittadinanza, soprattutto per quella anziana che non può più contare sul supermercato di piazzale Carnia ormai chiuso”.

L’iniziativa, che godrà del patrocinio del Comune di Udine, è già stata attivata in numerosi centri cittadini e rurali e si propone di lanciare e far conoscere sempre di più la vendita diretta dei prodotti agroalimentari attraverso la promozione della cosiddetta “filiera corta” che, da un lato consente di rilanciare l’economia locale e del nostro territorio, dall’altro di avvicinare all’agricoltura il consumatore finale. È anche un modo per coniugare l’acquisto di prodotti sani e di stagione con la convenienza. Infatti, la vendita diretta da parte del produttore ha effetti immediati e diretti nelle tasche dei cittadini: basti pensare che secondo una recente indagine di Coldiretti frutta e verdura subiscono in media un ricarico del 200% nel percorso dal campo alla tavola.

“Fa particolarmente piacere anche riuscire a valorizzare i sottoportici di piazzale Carnia – sottolinea il consigliere delegato di quartiere Agostino Maio –, che siamo riusciti a recuperare dopo tanto tempo. A questo proposito vorrei ringraziare la dirigenza dell’Ater per il suo ruolo sia nel recupero della struttura sia nella gestione dei contatti con la Coldiretti. Siamo convinti che questo mercato possa diventare un punto di riferimento anche per i quartieri vicini, vista anche la disponibilità di parcheggi”