17 Maggio 2012
DENUNCIA DI ERMACORA: “VOGLIONO ABOLIRE I VOUCHER IN AGRICOLTURA”

Nati in Fvg, su iniziativa anche di Coldiretti e delle altre associazioni di categoria del mondo agricolo, con la collaborazione bipartisan dei parlamentari, i voucher in agricoltura rischiano di essere aboliti. Lo denuncia il presidente di Coldiretti Dario Ermacora che va all’attacco sia del Pdl sia del Pd che hanno presentato un emendamento al ddl di riforma del mercato del lavoro che cancella di fatto i voucher in agricoltura. Relatori Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd).
“E’ davvero inaccettabile – afferma Ermacora - che si cancelli con un colpo di spugna una esperienza che ha consentito l’emersione dal lavoro nero di migliaia di persone in Fvg, tutelando sia lo stato dal punto di vista fiscale, sia le persone da quello previdenziale e assicurativo e dando alle imprese uno strumento indispensabile per la gestione in sicurezza dei lavori stagionali. Se – commenta Ermacora – ci sono stati nel Paese degli abusi, si combattano quelli e non un provvedimento positivo e apprezzato”.
Coldiretti denuncia un inaccettabile clima politico contro i voucher  dopo che in Commissione Lavoro del Senato è stato presentato un emendamento al disegno di legge del Ministro Fornero che limita l’uso dei buoni alle sole aziende senza contabilità, ovvero sotto i 7.000 euro di fatturato. Se così fosse - denuncia Ermacora - saremmo di fronte a una grave scorrettezza del Governo e del Parlamento anche in conseguenza del fatto che l’agricoltura è stato l’unico settore non invitato al tavolo del lavoro dal ministro Fornero. Naturalmente il mondo agricolo – continua il presidente della Coldiretti - reagirà come si deve a questo ennesimo caso di miope disattenzione che penalizza un settore strategico per il Paese. Se il governo e la maggioranza parlamentare – conclude Ermacora - pensano di avere trovato nell’agricoltura l’agnello sacrificale per fare digerire la riforma del lavoro si sbagliano di grosso.