È stato pubblicato il Decreto del Ministro delle politiche agricole e Forestali denominato “Terre Vive” con lo scopo di alienare e o locare terreni agricoli a vocazione agricola di proprietà demaniale non utilizzabili per altre finalità istituzionali. Una quota minima del 20% dei terreni che si andranno a dismettere sarà riservata alla locazione con preferenza ai giovani imprenditori agricoli che si aggiungerà ai terreni che rimarranno invenduti dopo l’espletamento delle procedure di alienazione. L’Agenzia del Demanio innanzitutto procederà con la stima dei terreni già oggetto di pubblicazione negli allegati al Decreto per individuare i terreni il cui valore supera i 100.000 euro e quali invece rimangono al di sotto di questa soglia perché le procedure di vendita seguiranno percorsi diversi.
Per i primi l’Agenzia dovrà indire un’asta pubblica, mentre i secondi saranno inseriti su un sito internet dove gli interessati all’acquisto dovranno iscriversi e proporre le proprie offerte esclusivamente sul sito, non ci sarà presentazione di documentazione cartacea. Le stime dovrebbero concludersi all’inizio di ottobre e l’inserimento sul sito dei terreni con un valore inferiore ai 100.000 euro dovrebbero avvenire entro la metà di ottobre.
Il terreno verrà aggiudicato al miglior offerente, fermo restando il riconoscimento del diritto di prelazione prioritariamente in favore dei giovani imprenditori agricoli, nel caso in cui i fondi siano liberi, contrariamente il diritto di prelazione all’acquisto permane in capo all’affittuario come previsto dalla legislazione in materia. Per maggiori informazioni, rivolgersi all’Ufficio Legale della Coldiretti di Udine.
18 Settembre 2014
DISMISSIONE TERRENI AGRICOLI