ANCHE I PRODOTTI DI CAMPAGNA AMICA A PREMARIACCO A NATISONE IN FESTA
Una iniziativa di Coldiretti, Confcommercio e Federconsumatori
Parteciperanno anche i produttore di Campagna Amica alla prima edizione di Natisone in Festa che si svolgerà domenica 19 giugno nel campo sportivo di Premariacco, una nuova manifestazione che rientra in un progetto di turismo rurale dal titolo “Valorizzazione dei luoghi del turismo e del commercio mediante la messa in rete e la crescita dei mercati locali e rurali” voluto da Coldiretti, Federconsumatori e Confcommercio (realizzata con contributi statali e regionali ex L.266/97).
Molteplici le iniziative previste. Domenica, a partire dalle 10, saranno organizzate le visite guidate all’istituto agrario di Cividale, con partenza dal campo sportivo e trasferimento a carico dell’amministrazione comunale; ci sarà la fattoria didattica “La Tana del Bianconiglio” curata dall’azienda agricola Mores di Castello di Prepotto, che proporrà, con dalle 10 il laboratorio di fattoria “La magia delle erbe”: attività rivolta ai più piccoli per imparare a conoscere le erbe officinali e quelle spontanee. Il Mercato di Campagna Amica, dove i consumatori potranno acquistare prodotti agricoli, freschi e di stagione a km zero fra i quali ortaggi, ciliegie e pesche, confetture, succhi, vino e fiori sia da agricoltura convenzionale sia biologica, aprirà i battenti alle 11. Alle 14 si svolgerà il “Battesimo della Sella”, occasione in cui i bambini possono provare l’emozione di cavalcare un pony, mentre alle 15 sarà messa a disposizione una carrozza trainata da cavalli. E’ anche prevista una attività di fitoterapia (dalle 16 alle 18 a cura della dott.ssa Francesca Balalli) per i bambini diversamente abili che vogliono avvicinarsi all’uso di piante e dei loro derivati, erbe ed estratti con proprietà terapeutiche.
Il progetto si sviluppa nell’ambito di un partenariato di dieci comuni (Corno di Rosazzo, Buttrio, Pozzuolo del Friuli, Premariacco, Prepotto, Remanzacco, Manzano, Cividale del Friuli, Codroipo, Trivignano Udinese, con capofila il Comune di Buttrio), comuni che lavorano per qualificare i luoghi adibiti al commercio e al turismo mediante la creazione di una rete di imprese e di mercati periodici di prodotti e di ervizi locali e rurali, basata sui prodotti agroalimentari ed enogastonomici friulani, dell’artigianato tradizionale ed artistico, coinvolgendo anche i produttori del territorio, potenziando i servizi di ricettività e della ristorazione locale. Nell’ambito di questo progetto, le iniziative di Coldiretti si sviluppano proprio sul presupposto di un’offerta organizzata che sappia dare una risposta coerente ed integrata alle esigenze dei potenziali visitatori: da un lato l’acquisto di prodotti agroalimentari locali, attraverso la qualificazione della vendita diretta e nel rispetto della stagionalità; dall’altro la possibilità di vivere esperienze legate all’attività di animazione territoriale, che mirano alla valorizzazione del tempo libero.