24 Luglio 2014
FIESTE DE BLAVE E MOSTRA CONCORSO DEL MAIS:

A Grions del Torre, in Comune di Povoletto, dal 1998 si svolge una festa popolare che si  è posta come obiettivo la valorizzazione e la conservazione delle tradizioni e della cultura contadina del territorio. Per questa ragione la sagra, denominata “Fieste de blave” e giunta alla sedicesima edizione, si svolge nel mese di ottobre, a ridosso della raccolta del cereale, e ruota attorno alla “mostra-concorso del mais” alla quale partecipano annualmente oltre 150 concorrenti, suddivisi nelle categorie “Coltivatori” e “Amatori”. La mostra, che inizierà in contemporanea con l’apertura ufficiale dei festeggiamenti venerdì 3 ottobre, rimarrà aperta ai visitatori per tutto il periodo della festa, che si concluderà domenica 12 ottobre.
Una giuria di esperti, nominata dalle associazioni di categoria, sceglie i prodotti migliori. All’interno delle due categorie ci sono sezioni che comprendono il normale mais giallo e le altre diverse specie: mais bianco, mais speciali. Per ogni categoria viene decretato un vincitore, al quale sarà assegnato un premio. In particolare, i due vincitori delle categorie del mais giallo si aggiudicano la “panole d’aur”, pregiato monile in oro realizzato da Angelo Bernardinis, titolare dell’oreficeria-gioielleria By Claudia di Povoletto. Nel corso dei festeggiamenti si svolgeranno anche gare di abilità relative agli antichi mestieri per lavorare il mais. I concorrenti si cimentano nelle competizioni di  “scosopà” (sfogliare) e “specolà” (sgranare).
Il programma propone, tra l’altro, la “Cena con il mugnaio” (venerdì 10 ottobre), dove vengono presentate ed esaltate le specialità gastronomiche a base di mais; uno stand per la vendita di vari tipi di farina di mais e di biscotti realizzati con farina di mais. Particolare attenzione infine viene posta alle regole manuali per preparare una buona polenta. Nei saloni della mostra-concorso c’è anche l’esposizione di prodotti artigianali fatti lavorando il cartoccio.
Dal 2011 la “Fieste de blave” di Grions del Torre, grazie alla disponibilità dell’artista udinese Gianni Borta, si pregia del logo prestigioso da lui creato e che affianca tutte le iniziative promozionali dell’evento. Per conoscere l’attività e le iniziative dell’Associazione è possibile visitare il sito www.centrocaenazzo.it