Il problema della corretta gestione dei rifiuti prodotti nell'ambito delle attività aziendali ha da sempre rappresentato per l'imprenditore agricolo un rebus pressoché irrisolvibile, se non a costo di ingenti esborsi economici ed una gestione burocratico - amministrativa estremamente complessa. A determinare tale complessità concorrono nel settore agricolo diversi fattori: uno dei principali è rappresentato dalla notevole diversificazione delle tipologie di rifiuti prodotti presso le aziende. Ciascuna tipologia implica adempimenti diversificati e costi di smaltimento eccessivamente onerosi, dovuti in gran parte al trasporto, se rapportati con i modesti quantitativi di rifiuti da smaltire. A complicare ulteriormente la situazione sono intervenute di recente un insieme di disposizioni legislative di tipo trasversale che contribuiscono, nel complesso, a penalizzare gravemente le inadempienze dei detentori.
E' da tale stato di fatto, pertanto, che nasce la convenzione stipulata di recente fra la Coldiretti Udinee Cascina Pulita, azienda specializzata proprio nella gestione dei rifiuti prodotti in agricoltura e che ha al suo attivo più di 50.000 contratti di smaltimento rifiuti agricoli in Italia. Obiettivi dell'accordo quelli di mettere a norma le aziende agricole in modo da prevenire pesanti sanzioni previste dalla normativa e le detrazioni PAC derivanti dal regime della "Condizionalità" e di garantire un puntuale servizio di smaltimento di micro-raccolta a domicilio a costi contenuti ed in larga parte stabiliti alla stesura del contratto. Saranno a breve resi disponibili anche servizi con raccolta in Cooperative e Consorzi che tramite una PMM (Piattaforma Mobile Multiraccolta) consentiranno alle aziende che producano quantitativi limitati di rifiuti di trasportarli presso un punto di raccolta con costi estremamente contenuti. Altro obiettivo quello di rispondere all’esigenza delle aziende più grandi e strutturate di risolvere il problema dello stoccaggio in azienda con la consegna, in comodato d'uso, di contenitori adeguati alle differenti esigenze di stoccaggio proprie di ciascun produttore agricolo. I contenitori sono costruiti con materiali a norma e correttamente etichettati in modo da realizzare una piccola isola ecologica.
Da oggi, quindi, i barattoli vuoti di diserbanti, di agrofarmaci, gli esausti, i filtri olio, e quant'altro potranno essere stoccati in appositi contenitori a norma di legge per rendere la propria cascina effettivamente pulita e ordinata, evitando in tal modo di incappare in rischi, anche di natura penale, che potrebbero conseguire dalla non corretta gestione dei propri rifiuti.
Contestualmente al servizio di smaltimento svolto da "Cascina Pulita" Coldiretti Udine garantirà ai propri associati la semplificazione di tutte le attività amministrative ed un puntuale e competente servizio di informazione ed aggiornamento in materia. Ricordiamo che grazie all’azione di semplificazione burocratica operata da Coldiretti, questi servizi comprenderanno l’esenzione dal Sistri e non richiederanno più l’invio della dichiarazione annuale MUD e la gestione dei registri di carico-scarico rifiuti, con enorme riduzione dei costi.
L'invito, dunque, è quello di rispondere con prontezza agli sforzi che Coldiretti Udine sta compiendo aderendo alla proposta di contratto i cui contenuti verranno prossimamente illustrati nel corso di specifici incontri programmati presso le nostre sedi zonali.
Usufruire del servizio Cascina Pulita è molto semplice: basta aderire al servizio tramite Coldiretti Udine oppure richiedere una visita di un tecnico a domicilio. Dopo un breve periodo Cascina Pulita provvederà a smaltire eventuali vecchi rifiuti già presenti e vi doterà di appositi cassonetti per lo stoccaggio e la differenziazione dei rifiuti che, in seguito, verranno ritirati e smaltiti correttamente a cura della stessa azienda. Invitiamo gli interessati a rivolgersi a Fulvia Coloricchio (0432-595970 fulvia.coloricchio@coldiretti.it)
A TITOLO ESEMPLIFICATIVO:
Ipotesi di produzione di 15Kg contenitori vuoti di agrofarmaci, 30 litri di olio esausto, 60 kg Batterie, 10Kg Filtri olio/gasolio con n.1 conferimento/anno
- Servizio di Microraccolta a domicilio con contenitori "Cascina Pulita" - € 170/anno
- Servizio di Microraccolta a domicilio senza contenitori "Tutti gli anni" - € 125,50/anno
- Servizio di conferimento in PMM Piattaforma Mobile € 66,25/anno
RIFIUTI GESTITI DAL SISTEMA CASCINA PULITA:
• Ex contenitori di agro-farmaci e confezioni vuote di pericolosi in genere
• Olio motore esausto, Emulsioni
• Filtri Olio/Gasolio
• Accumulatori Esausti
• Lampade per zootecnica esauste (neon, infrarosso)
• Rifiuti non pericolosi (teli agricoli, plastiche, reti, pneumatici)
• Rifiuti veterinari rischio infettivo e vetro medicinali provenienti da allevamenti zootecnici
• Agrofarmaci Scaduti
• Toner esausti
• Indumenti (D.P.I.) e filtri aria contaminati