7 Ottobre 2009
In piazza Duomo con Coldiretti e il sindaco Honsell

Meno malattie con una corretta educazione alimentare. E’ il senso del progetto di educazione alimentare denominato “il contratto della merenda”, progetto che ha preso avvio già nel 2003 e che è divenuto parte integrante dei programmi educativi delle scuole della città e del comune di Udine al quale ha aderito anche Coldiretti Udine, le famiglie, i circoli didattici, l’Ass 4, la Camera di commercio di Udine, gruppo Aspiag (Despar, Intespar, Eurospar), i panificatori di Confcommercio.

Per promuovere l’avvio del progetto per l’anno scolastico 2009-2010 e sollecitare nuove scuole all’adesione, l’8 ottobre in piazza Duomo a Udine, dalle 9.30 alle 12, 1.000 bambini dai 6 agli 11 anni parteciperanno a una giornata di animazione che vedrà impegnati tutti i componenti del contratto. Alle 10.30, alla presenza del sindaco di Udine, Furio Honsell e dei rappresentanti delle realtà coinvolte, sarà illustrato alla stampa il programma per l’anno scolastico 2009-2010. Durante la mattinata verrà inoltre distribuita la merenda offerta dagli sponsor tra i quali Coldiretti. Negli stand anche i prodotti del territorio a Km 0, elemento che fa parte integrante del progetto di Coldiretti di Educazione alla Campagna Amica per “ una filiera tutta agricola e tutta Italiana”.

Coldiretti nell’anno scolastico 2008-2009 ha partecipato a livello sperimentale a 8 appuntamenti con le 13 scuole (Dante, Garzoni, Lea D’Orlandi, Pascoli, Di Toppo, Divisione Julia, Friz, Girardini, Mazzini, Carducci, Rodari, Fruc e S. Domenico) aderenti al progetto del distretto scolastico di Udine alle quali sono state fornite circa 3900 confezioni di macedonia di frutta fresca composta da mele, kiwi, chicchi d’uva e fragole. In Italia un bambino su quattro - secondo Coldiretti - non consuma ortofrutta a tavola almeno una volta al giorno. Con questo progetto si punta a incentivare i consumi di frutta e verdura tra i bambini di età compresa tra i 6-11 anni con la distribuzione gratuita di almeno quattro specie di prodotti ortofrutticoli per merenda in più occasioni, che sarà accompagnata da attività informative sulle funzioni nutrizionali anche attraverso fattorie didattiche, laboratori sensoriali, creazione di orti scolastici.