NUOVO MERCATO DI CAMPAGMA AMICA
E’ stato inaugurato nel pomeriggio del 10 dicembre il mercato sperimentale di Campagna amica a Manzano località S. Nicolò in via Rudi Braida nell’area del parco festeggiamenti di S. Nicolò all’interno del prefabbricato del Comitato Festeggiamenti che verrà utilizzato dai produttori di Coldiretti-Campagna Amica tutti i venerdì pomeriggio dalle 15 alle 19 per proporre ai consumatori le produzioni locali. All’interno, l’agriturismo Ronchi di Sant’Egidio e l’azienda agricola La Fattoria hanno offerto il rinfresco a base di prodotti locali ed hanno esposto i cesti natalizi a base di prodotti agricoli e la forma di formaggio più grande d’Italia.
Al mercato, promosso da Coldiretti, dal comune di Manzano e del comitato festeggiamenti di di S. Nicolò, espone una decina di aziende agricole di vendita diretta ed anche alcune aziende agrituristiche. In occasione del Natale venerdì 10 e venerdì 17 verranno preparati anche cesti natalizi sempre con i prodotti delle aziende agricole.
Sono intervenuti il presidente di Coldiretti Udine, Rosanna Clocchiatti, che ha ringraziato le aziende e sottolineato l’importanza del progetto di Coldiretti della filiera agricola italiana e del ruolo importante dei mercati di Campagna Amica, l’assessore all’agricoltura alla Provincia di Udine , Daniele Macorig, il presidente del Comitato Festeggiamenti San Nicolò, Alessandro Bon, l’assessore comunale Patrick Stacco, il vicesindaco Cristiano Fornasarig, il presidente della Pro Loco di Manzano Lucio Zamò, il presidente di Consulta di Coldiretti Daniele Castagnavitz, il presidente di Terranostra Fvg Paolo Paolini, il parroco, mons. Giovanni Rivetti
Le aziende agricole partecipanti sono quelli di Rodaro Graziano (mele, confetture, succo, vino e patate); Baita Susi (insaccati); Biologica Giacomelli (succo, frutta, farina, confetture); Ermacora Achille (ortaggi bio), Nadalutti Franco (vino); Pontoni (insaccati e radicchi); Cisorio (frutta); Di Gaspero Sergio ed Andrea (insaccati e vino). Dopo la fase sperimentale è volontà dell’associazione Agrimercato, dell’amministrazione comunale e del comitato locale di dar continuità all’iniziativa ripensando eventualmente la collocazione oraria. Durante la serata sono stati anche raccolti i fondi a favore di Telethon.