13 Dicembre 2009
Inaugurato oggi in piazza XX Settembre il mercato di Campagna amica

CLOCCHIATTI,  MERCATO PERMANETE A UDINE MARTINES: “SI, MA OCCORRE PERCORSO”
Con i prodotti di 12 aziende agricole e il banchetto di Telethon

Il Mercato di Campagna Amica è arrivato, seppur in forma sperimentale, anche a Udine in piazza XX Settembre. E, nonostante il freddo improvviso - la colonnina di mercurio in mattinata era fissa sui 5 gradi - e il vento di bora, è stato un successo con centinaia di persone che hanno fatto acquisti negli stand delle 12 aziende di Coldiretti che hanno proposto i loro prodotti: dai formaggi al pesce di valle, dall’ortofrutta ai formaggi, dai salumi al vino. Interesse hanno suscitato i sacchetti della spesa da 10 euro proposti dai Giovani, dalla Donne e dagli agriturismo di Coldiretti in occasione di Telethon: metà del ricavato viene devoluto alla ricerca.

“Ci auguriamo che questo mercato di Campagna Amica, dopo quelli di Codroipo e di Cividale, diventi un appuntamento stabile anche a Udine con una struttura fissa,  così com’è avvenuto a Pordenone”, ha detto, ringraziando l’amministrazione comunale di Udine, il presidente di Coldiretti della provincia di Udine Rosanna Clocchiatti affiancato dal direttore Elsa Bigai. Pronta la replica del vice sindaco Enzo Martines che, dopo aver ringraziato Coldiretti per aver scelto Udine e in particolare piazza XX Settembre, ha accolto l’invito precisando che “occorre avviare un percorso assieme per trovare le migliori soluzioni affinché questa esperienza sperimentale diventi un appuntamento fisso”. Parole di apprezzamento per l’apertura di un Mercato di Campagna Amica a Udine sono state rivolte anche dall’assessore provinciale Daniele Macorig che ha sottolineato come tutti “si debba collaborare per premiare la qualità e le eccellenze del territorio e per riconoscere ai produttori agricoli una corretta remunerazione, obiettivo che si può ottenere anche attraverso la vendita diretta in azienda e nelle città”.  Fra i presenti anche il consigliere provinciale Sandro Bassi.