29 Novembre 2014
LA BELLEZZA IN COSTITUZIONE DONNE IMPRESA IN FESTA PER IL 60°

La bellezza in Costituzione. È la proposta di legge costituzionale dell’on. Serena Pellegrino, controfirmata da altri 73 parlamentari di entrambi gli schieramenti e subito condivisa a tal punto da Coldiretti che oggi, in occasione del 60° di fondazione di   la conserva, la tutela e la promuove in tutte le sue forme materiali e immateriali: storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche e naturali”. “É questo il testo da inserire nell’articolo 1 della Costituzione – ha spiegato l’on. Pellegrino – perché sia chiaro a tutti che bellezza significa prima di tutto tutela del territorio. Se non impariamo velocemente a rispettare la terra questa prima e poi ci darà lo sfratto. Quello che abbiamo visto in Liguria e in Piemonte sono solo dei segnali che la natura ci manda”.
don Paolo Bonetti,  il direttore di Coldiretti Fvg Danilo Merz (“le donne hanno la bellezza più grande, quella di dare la vita”) dopo i saluti del vice sindaco di Manzano Lucio Zamò, del presidente di Coldiretti regionale Dario Ermacora, del prefetto di Udine Delfina Raimondo e la relazione introduttiva  di Luisella Bertolini