15 Aprile 2009
LA COLDIRETTI IN PIAZZA PER IL CONTRATTO DELLA MERENDA

 Continua con successo l’attuazione del progetto di educazione alimentare denominato “il contratto della merenda”, progetto che ha preso avvio nel 2003 e che è divenuto parte integrante dei programmi educativi delle scuole della città di Udine .
Il patto per la sana alimentazione dei ragazzi delle scuole primarie è stato sottoscritto dal comune , dai circoli didattici, dall’Ass 4, dalla Cciaa, da Despar, dai panificatori della Confcommercio e dalla Coldiretti. Il contratto prevede alcuni momenti sperimentali sulla conoscenza delle produzioni locali, Coldiretti partecipa a livello sperimentale in 4 scuole per 2 volte nel mese di aprile, con la macedonia di frutta fresca e locale. A completamento del progetto, saranno realizzati, anche presso le fattorie didattiche, dei laboratori del gusto su 4 prodotti richiesti dalle scuole: la ricotta, il mais, il frumento, la mela. Martedì 7 aprile dalle 9 alle 12 i bambini hanno partecipato a giochi e momenti didattici con la distribuzione della merenda. Le autorità presenti hanno portato i saluti alle insegnanti ed ai bambini tra queste: la responsabile dell’Ass 4 Cecilia Savonitto, l’Assessore all’istruzione Kristian Franzil e Rosanna Clocchiatti presidente Coldiretti.
Durante la distribuzione della merenda la Coldiretti di Udine, nello stand allestito in Via Cavour, ha offerto ai 100 bambini presenti un bicchiere di succo d’arancia appena spremuto di provenienza siciliana spiegando ai bambini, anche attraverso la consegna di un volantino illustrativo, le proprietà organolettiche ed il valore alimentare della spremuta di arancia.
La scelta di offrire succo di arancia appena spremuto, in particolare ai bambini, si legava sia all’accompagnamento dei dolci pasquali che all’impegno di Coldiretti per la difesa della qualità e del Made in Italy.