“Mantenete vive le radici cristiane”. E’ l’appello che monsignor Andrea Bruno Mazzocato, arcivescovo di Udine, ha rivolto agli associati di Coldiretti nel corso dell’omelia pronunciata sabato sera in una gremita Basilica delle Grazie in occasione della 62° Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti. “La pianta sopporta molte sofferenze, ma risorge solo se ha radici sane e ben salde in terra” ha aggiunto l’arcivescovo che ha poi così continuato: “Un appello che rivolgo a voi in occasione dell’Anno della fede voluto dal Santo Padre per invitare tutti i cristiani a interrogarsi sulla loro fede, perché Coldiretti è nata nelle parrocchie nel dopo guerra ispirandosi alla dottrina sociale della Chiesa. E perché nessuna categoria, come i coltivatori, sa il valore della fede, del sacrificio, del dono che ogni anno Dio fa loro dandogli i prodotti della terra. I prodotti che questa sera avete consegnato all’altare, un atto di carità che si ripete da 62 anni in tutto il Friuli, manifestano la riconoscenza verso Dio che ha sostenuto la nostra vita e il nostro lavoro”.
La messa è stata concelebrata dal consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Gianni Molinari e la liturgia è stata accompagnata dal Gruppo corale di Santa Maria la Longa assieme ai cori parrocchiali di Lavariano e Amaro diretti dal maestro Silvano Buchini. Fra i presenti gli assessori al comune di Udine Mariagrazia Santoro ed Enrico D’Este, il consigliere comunale di Udine Renzo Pravisano, gli assessori alla Provincia di Udine Daniele Macorig, Adriano Ioan e Adriano Piuzzi, gli onorevoli Ivano Strizzolo e Flavio Pertoldi, l’assessore regionale all’agricoltura Claudio Violino, il consigliere regionale Franco Iacop, i presidenti di Coldiretti Udine Rosanna Clocchiatti, di Coldiretti Fvg Dario Ermacora, il direttore Angelo Corsetti, il presidente del Consorzio della Bassa Friulana Roberto Rigonat, il direttore del Ledra Tagliamento Massimo Canali, il vice direttore del Consorzio Agrario Raffaele Redigonda, il prefetto di Udine Ivo Salemme, il sindaco di Pavia di Udine Mauro Di Bert, il sen. Paolo Micolini, il presidente di Confartigianato Udine Graziano Tilatti, l’artista Arrigo Poz.