24 Maggio 2008
L’attività del territorio con la base fondamentale per la nostra crescita

Questo periodo si è caratterizzato per il rinnovo di numerosi consigli direttivi e l’elezione di presidenti di diversi enti regionali e provinciali che operano nel settore primario (Consorzio di Bonifica Bassa Friulana, al Consorzio Difesa delle Colture Agrarie del Friuli Venezia Giulia, al Consorzio del Friuli Venezia Giulia, all’Associazione Regionale Allevatori del Friuli Venezia Giulia per finire con il Consorzio Agrifidi Livenza Friuli Venezia Giulia). Queste sono strutture fortemente radicate sul nostro territorio e sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo  delle imprese agricole. I rinnovi hanno chiesto uno sforzo da parte della Coldiretti  che si è concretizzata in una costante attività di confronto, coordinamento e condivisione degli obiettivi. Una volontà messa in atto per il ruolo attivo che Coldiretti concretizza attraverso le persone, per costruire sinergie e opportunità di crescita e sviluppo coerenti con il progetto Coldiretti.
Negli ultimi mesi, strategica è stata l’opera di sensibilizzazione diretta nei confronti dei dirigenti e dei soci. L’attività sul territorio si è sviluppata con lo scopo di rilanciare una più ampia partecipazione dei dirigenti e dei soci. Questa si è concretizzata nella fase provinciale, in sei sedute della giunta esecutiva e due del consiglio direttivo, in otto incontri provinciali con i dirigenti, quattro incontri con le altre organizzazioni agricole provinciali, quattro riunioni di coordinamento con i segretari di zona.
Ripercorrere puntualmente l’attività svolta a livello zonale in poche righe non è certamente possibile e sarebbe indubbiamente riduttivo. Quello che però deve essere certo è il senso di questo lavoro. In tre mesi si sono tenute 16 consulte ristrette (a Cervignano, Latisana, Tolmezzo, Pontebba, Codroipo, San Daniele, Palmanova), 3 incontri con presidenti di sezione (Tarcento e Gemona), 9 incontri con i consigli direttivi di sezione (in particolare nella zona di Udine Ovest), 7 riunioni con i soci (in particolare per il rinnovo dell’Associazione Allevatori, ma anche per il Consorzio di Bonifica Bassa Friulana, a Cervignano e Latisana, Codroipo, San Daniele, Palmanova, Udine Ovest). Numerosi sono stati gli incontri con dirigenti nei nostri uffici zona, così come importante è stata l’attività dei nostri segretari di zona.
Tutto questo ci porta ad una considerazione: la partecipazione e la rappresentanza  hanno un senso fondamentale per Coldiretti perché si lega strettamente alla seconda fase della rigenerazione lanciata dal presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini. Questa prevede di crescere nella rappresentatività dell’organizzazione, rafforzando il rapporto e la fiducia e la fidelizzazione con i soci, perché  rispondere alle richieste dei nostri soci e alle aspettative della società rappresenta per noi un dovere politico ed un progetto di  continuità nell’economia del futuro.