Mangiare bene per vivere più a lungo. È questo l’obiettivo del Progetto “CamminaMenti…le menti in cammino”, percorsi di stimolazione cognitiva per l’invecchiamento in salute promosso dall’Ufficio di Progetto O.M.S. “Città Sane” del comune di Udine in collaborazione con l’associazione Alzheimer Udine e la cooperativa Pervinca, aperto a tutti i cittadini over 65. Se n’è parlato mercoledì 25 giugno in Sala Ajace. Il progetto, svoltosi tra ottobre e giugno, è stato strutturato su una serie di percorsi di stimolazione cognitiva della popolazione anziana, i cui contenuti hanno riguardato momenti informativi, enigmistica, memoria, logica e matematica, calligrafia, lingua straniera ed altre attività. Stimolare le funzioni cognitive è un obiettivo importante da perseguire, sia per gli effetti positivi che il loro mantenimento comporta, sia come risposta ai timori di decadimento che preoccupano gli anziani, ma di fondamentale importanza per un invecchiamento in salute risulta anche l’adozione di corretti stili di vita e di alimentazione che passano attraverso la prevenzione.
Ed è per questo motivo che Coldiretti Udine, con il coordinamento Donne Impresa, essendo da sempre impegnato nelle attività di divulgazione e sensibilizzazione ai valori della sana alimentazione, è stato chiamato a partecipare al convegno in cui sono stati presentati i risultati del progetto al fine di instaurare una collaborazione per l’anno 2014/2015. L’obiettivo è quello di strutturare dei percorsi di prevenzione basati sull’educazione alimentare attraverso l’organizzazione di laboratori in aula e visite guidate alle aziende agricole multifunzionali della zona.
Successivamente, assieme all’Associazione Panificatori, è stata preparata una gustosa e sana merenda a base di prodotti agricoli stagionali delle aziende locali tra cui yogurt con macedonia di pesche ed albicocche e succo di mela.
7 Luglio 2014
PROGETTO CAMMINAMENTI: MANGIARE BENE PER VIVERE PIÙ A LUNGO