Il colesterolo sembra essere il centro di tutti i nostri malanni, complice una campagna di informazione che dura da anni e che ha fatto conoscere a tutti, nel bene e nel male, questo problema. Le aziende si sono ormai da tempo adeguate alla lotta al colesterolo, immettendo sul mercato prodotti per combatterlo, oppure alimenti colesterolo-free cioè light, ovvero dietetici. Quello che è certo è che il colesterolo o meglio, avere il colesterolo alto, viene riconosciuto come uno dei più diffusi e conosciuti problemi di salute, e tutti noi, prima o poi dobbiamo farci i conti. Anche se utile, il colesterolo va tenuto sotto controllo, oltre che dal medico curante, anche da noi stessi, magari aiutandoci con una dieta ipocalorica, che può sicuramente aiutare a combatterne l’eccesso: in fondo non si dice sempre “meglio prevenire che curare”? Bene, la migliore cura parte dalla nostra tavola, da una corretta alimentazione e da come e cosa mangiamo. Su questa scia di ragionamenti si inserisce il convegno “Sano come un … pollo” organizzato da Coldiretti Udine e Pro Loco di Castions icon lo scopo di informare i consumatori: le relazioni degli esperti hanno infatti analizzato sia l’aspetto produttivo sia il valore nutrizionale che le carni bianche apportano alla nostra alimentazione dal momento che molti studi hanno dimostrato che le carni bianche come pollo e tacchino sono degli ottimi alleati nella dieta ed in particolare nella lotta al colesterolo. Roberto Nardini sindaco di Castions di Strada ha aperto i lavori sottolineando l’adesione del comune ai progetti formativi legati all’alimentazione e salute. Il presidente di sezione Mosè Zambolin ha evidenziato l’impegno da parte degli allevatori per l’adeguamento sanitario e la tracciabilità delle carni bianche che garantiscono i consumatori.
Rita Nassimbeni per Coldiretti Udine ha coordinato i lavori ed introdotto le relazioni della dott.ssa Daria Boscolo del Dipartimento di scienze animali dell’Università di Udine - che ha presentato le problematiche degli allevamenti dal punto di vista sanitario e informato sui controlli igienico-sanitari dell’intera filiera- e la dott.ssa Maria Rosaria Peri, dietista della clinica universitaria dell’Ospedale di Udine che ha valorizzato le carni bianche all’interno di una dieta valida per tutte le età, dai bambini agli anziani, spiegandone le caratteristiche nutrizionali dei prodotti avicoli .La presidente della Pro Loco Agata Deana, invitando i presenti alla degustazione di pollo e coniglio offerti dalla Pro Loco di Castions, ha chiuso i lavori della giornata con l’auspicio di poter continuare nella collaborazione con le aziende di Coldiretti per un impegno sempre più forte rispetto all’utilizzo di prodotti locali all’interno della ristorazione offerta nelle manifestazioni organizzate dalle pro loco territoriali.
27 Maggio 2008
SANO COME UN POLLO. UN CONVEGNO A CASTIONS DI STRADA