Questo mese mi trovo a Merlana, frazione del comune di Trivignano Udinese presso l'azienda agricola Li.Re.Ste e qui trovo ad accogliermi Sara e Giulia Livoni, 28 e 22anni.
Sono rimasto sorpreso nel trovarmi davanti a due belle ragazze giovani, piene d'entusiasmo e sorridenti, cosa rara di questi tempi soprattutto nel mondo zootecnico, considerando il periodo di crisi che sta vivendo questo settore.
Subito mi sono trovato in sintonia e con molto interesse ho ascoltato il loro racconto.
Fu il bisnonno Olivio nel lontano 1933 ad avviare l'attività acquistando due vacche e due vitelle di pezzata rossa, negli anni 90 Renzo Livoni con la moglie Stefania, rispettivi padre e madre delle due ragazze, convertono l'azienda, le vacche passano da postazione fissa a stabulazione libera e nasce così l'Azienda Agricola Li.Re.Ste (Livoni – Renzo –- Stefania).
Qualche hanno fa spinte da una forte passione per l'agricoltura e l'allevamento si inseriscono nell'attività di famiglia anche Sara e Giulia dando così continuità generazionale all'attività e arricchendola di una nuova linfa.
L'allevamento consta di circa 180 capi tra mungitura e rimonta e di circa 70 di ettari di superficie, tra affitto e proprietà, per la fienagione del bestiame.
La produzione di latte è di circa 40 quintali ogni 2 giorni, una parte di esso viene consegnato presso le sedi del Consorzio Agrario mentre la restante è lavorata presso la latteria turnaria di Trivignano Udinese, una delle poche realtà di latteria turnaria presenti in Friuli.
Il latte non pastorizzato e non scremato viene trasformato in tradizionali formaggi a latteria, formaggi a pasta molle speziati, stracchino, mozzarelle e anche yogurt.
Nel 2016 l'azienda aderisce a Campagna Amica ed apre un accogliente spaccio aziendale con vendita prodotti a Km 0 di sola Pezzata Rossa Italiana, diventa così un'azienda a 360° gradi che produce, trasforma e commercializza.
Come mi riferiscono le nostre ambasciatrici e testimonial Coldiretti, già ospiti di eventi nazionali e trasmissioni come Geo&Geo, il lavoro è molto e duro ma molte sono anche le soddisfazioni.
Giulia e Sara sono un modello concreto che va ad arricchire il nostro territorio e che deve essere preso da esempio da altri giovani che volessero intraprendere questa professione.
16 Novembre 2016
SARA E GIULIA LIVONI: QUANDO LA PASSIONE E L’ENTUSIASMO DIVENTANO IMPRESA