15 Novembre 2009
Udine, Basilica delle Grazie gremita per la 59A Giornata del Ringraziamento

MAZZOCATO: “SOLIDARIETÀ A CHI STENDE LA MANO, ANCHE STRANIERO”

Il dono dei prodotti della terra all’altare significa che essi non sono solo il risultato del vostro lavoro, ma il frutto della collaborazione fra uomo e Dio. L’uomo semina, Dio dona la vita al seme e lo fa germogliare. Il dono dei prodotti della terra deve quindi essere condiviso con tutti. Non dovrebbero esserci affamati al mondo. Occorre quindi essere solidali con tutti quelli che stendono la mano, magari da Paesi lontani”. Così mons. Andrea Bruno Mazzocato, Arcivescovo di Udine, alla sua prima Giornata del Ringraziamento friulane, la 59° per la Coldiretti di Udine che si è svolta in una affollata Basilica della Grazie a Udine la sera del 14 novembre.

Nell’omelia, pronunciata nel corso della S. Messa concelebrata dal Consigliere ecclesiastico di Coldiretti don Gianni Molinari e accompagnata dalla Corale Synphònia di Gris-Cuccana Bicinicco, diretta dal maestro Devis Formentin, l’Arcivescovo ha ringraziato Coldiretti per averlo invitato dopo neanche un mese dal suo arrivo, ha ricordato gli ottimi rapporti con l’associazione di categoria “cristiana” ed ha invitato Coldiretti ad impegnarsi fortemente in due direzioni: la difesa dei legittimi interessi degli imprenditori agricoli, la cui attività è messa a dura prova dalla globalizzazione e della crisi economica e, al tempo stesso, la difesa e l’insegnamenti dei valori cristiani. “Quali? L’elenco è molto lungo – ha detto mons. Mazzocato – ma sicuramente il riferimento a Dio è al primo posto” e la solidarietà ne è la diretta conseguenza.

Il presidente di Coldiretti Rosanna Clocchiatti, ringraziando l’Arcivescovo,  aveva fatto riferimento alla grave crisi che sta attraversando l’agricoltura mettendo in grande difficoltà le imprese e il consigliere ecclesiastico don Gianni Molinari non ha mancato di evidenziare come “questa primaria attività non sia ancora riconosciuta come fondamentale”. Al termine della Messa le zone in cui è suddivisa la provincia di Udine hanno consegnato i doni della terra all’altare. Fra i presenti il sindaco di Udine Furio Honsell e l’assessore Santoro, gli assessori regionali Molinaro e Violino, il consigliere regionale Franco Iacop, gli assessori provinciali Macorig e Piuzzi, il sen. Flavio Pertoldi, il sen. Paolo Micolini, il presidente regionale di Coldiretti Dario Ermacora e il direttore Elsa Bigai, i presidenti dei Consorzi di Bonifica Dante Dentesano e del Consorzio Agrario Colussi, il consigliere comunale di Udine Della Rossa.