15 Maggio 2015
UN SUCCESSO LA GITA DEI PENSIONATI AL CASTELLO DI DUINO E A TRIESTE

È stata un successo la gita a Duino e Trieste, organizzata dall’Associazione Provinciale Pensionati Coldiretti di Udine. La prima tappa della gita a Duino, alla scoperta del castello dei principi “Torre e Tasso”, già rifugio di celebrità del calibro di Rainer Maria Rilke, Johann Strauss, Franz Liszt e Gabriele D’Annunzio. Il castello, arroccato su un’incantevole insenatura a strapiombo sul mare, è contornato da un meraviglioso giardino dal quale si può accedere anche al bunker sotterraneo che scende fino al mare, costruito dai tedeschi per nascondere i sottomarini durante il II conflitto mondiale. La gita è poi proseguita alla torrefazione “Primo Aroma”, dove i visitatori sono stati proiettati nell’affascinante mondo del caffè, scoprendone la storia, i metodi di coltivazione e trasformazione. Non è mancato un momento di degustazione, per imparare ad assaporare questa bevanda, così fortemente legata alla città di Trieste ed al suo porto. Il pomeriggio è stato dedicato alla visita guidata del centro di Trieste: in particolare al rione di Cavana, il vecchio Ghetto, piazza Unità d’Italia, il teatro romano e la chiesa Greco – Ortodossa. Il tardo pomeriggio è stato poi occasione per una breve “crociera”, che ha dato modo ai gitanti di avere una prospettiva “inusuale” della città e del suo golfo, del castello di Miramare e di tutta la costiera triestina fino a Duino. 
La conclusione della giornata ha visto i partecipanti ospiti dell’azienda agricola “Fattoria Carsica Bajta” – azienda più volte ospite del programma Rai “Linea Verde”, che si occupa di allevamenti suini allo stato brado e di produzione di vini locali. Alla visita della cantina scavata nella roccia è seguita la cena, servita nei locali dell’agriturismo aziendale.
Il sole ed il buonumore sono stati i fedeli compagni di una giornata vissuta intensamente che ha lasciato nei partecipanti un bellissimo ricordo da portare con sé ancora per molto tempo.