Coldiretti e Confartigianato di Udine, alleati nella produzione di energia da impianti fotovoltaici.
Con la sottoscrizione di una convenzione, le due categorie, rappresentate rispettivamente da Rosanna Clocchiatti, presidente Coldiretti e Carlo Faleschini, presidente Confartigianato, hanno infatti siglato la collaborazione per la realizzazione di un progetto che ha come obiettivi lo sviluppo di iniziative coordinate di formazione, di divulgazione ed informazione, di promozione e di incentivazione della produzione di energia da impianti fotovoltaici.
Presenti tra gli altri i direttori di Coldiretti e Confartigianato rispettivamente Elsa Bigai e Gian Luca Gortani, oltre ai tecnici che seguiranno il progetto per le rispettive organizzazioni Loris Merlino e Donatella Mormandi.
Coldiretti e Confartigianato Udine, intendono in questo senso collaborare e promuovere iniziative di comune accordo attivando specifici servizi di consulenza, assistenza e supporto aperti ai propri associati, attraverso l’attivazione di uno specifico “Sportello Energia”.
“Un percorso di collaborazione rivolto alla progettualità – ha rilevato la Clocchiatti – per dare una risposta seria e concreta alle imprese, affinché gli investimenti siano una soluzione economica dal punto di vista energetico con un occhio di riguardo alla tutela ambientale”.
“È – ha continuato Faleschini – un importante accordo di partenariato. Le imprese hanno bisogno di fare progetti insieme. Coldiretti e Confartigianato lo stanno dimostrando. Per questo motivo faremo anche opera di divulgazione per informare le aziende”.
Il direttore della Coldiretti Bigai ha quindi parlato di concretezza del progetto e a questo proposito ha detto: “è un’iniziativa che mette insieme l’economia del territorio attraverso un sistema efficiente. Gli sportelli ha detto infine - sono lo strumento per dare risposte ma soprattutto per far incontrare le imprese”.
Su questo ragionamento si è collegato il direttore di Confartigianato Gortani che ha detto: “Le imprese di istallatori della nostra organizzazione sono tutti professionisti selezionati e costantemente monitorati che mettono a disposizione quanto di meglio c’è sul mercato e attraverso la collaborazione con Coldiretti – ha concluso – la professionalità aumenterà”.
La Mormandi per Confartigianato ha sottolineato come l’interesse per la tecnologia del fotovoltaico stia incrementando. Ha questo proposito ha ricordato come in regione ci siano settecento e 30 impianti realizzati dalle imprese associate a Confartigianato di cui cento in provincia di Udine e venti in fase di realizzazione.
Merlino per la Coldiretti ha illustrato come il solo settore agricolo conti oggi circa venti impianti funzionanti, trentadue in fase di realizzazione e circa trentacinque in fase di studio e progettazione.
Tra gli obiettivi delle due categorie, ci sono quelli di accompagnare le imprese anche nell’accesso al credito ed alle opportunità di finanziamento previsti per le aziende che decidono la conversione fotovoltaica. Per quest’ultima, infatti, sono programmati incentivi sia nazionali, (decreto Conto Energia), che regionali, attraverso norme e previsioni specifiche di cui, in particolare, al Piano energetico regionale ed al Psr (Programma di sviluppo rurale 2007/13) recentemente emanati dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
27 Novembre 2008
UNA CONVENZIONE PER L’ENERGIA FOTOVOLTAICA