Formazione e lavoro s’incontrano
Dal 10 al 13 marzo presso il quartiere fieristico di Udine si è tenuta la fiera “ Young Future For You” , salone delle professioni e della formazione al servizio delle nuove generazioni. Coldiretti Udine è stata presente, all’interno del contenitore della Camera di Commercio di Udine, con un punto informativo per dare agli studenti indicazioni sia sull’avvio d’impresa che sulle opportunità finanziarie del settore agricolo. All’interno dei vari eventi, il comitato Giovani-Impresa giovedì 11 dalle 10.15 alle 11.00 ha organizzato un Workshop dal tema Autoimprenditorialità. Fare impresa: come, quando e perché ospitando in una saletta un gruppo di studenti del 5° anno degli Istituti Brugnoli , Einaudi e Buonarotti. Il delegato Denys Novello ha presentato le attività del comitato e testimoniato il suo essere imprenditore assieme a Ivano Mondini che ha portato l’esperienza del suo percorso imprenditoriale fino alla costituzione della cooperativa Terre di Mezzo di cui è Presidente. La segretaria Rita Nassimbeni ha concluso l’incontro segnalando e presentando le opportunità offerte dal premio Oscar Green istituito da Coldiretti per sviluppare idee innovative e raccontarle attraverso le storie d’impresa per una filiera agricola tutta italiana.
Interessante anche la partecipazione alla plenaria dal titolo “ Da un sogno un’idea” sempre giovedì dalle 11 alle 12 in sala congressi dove Cristian Specogna imprenditore del settore vitivinicolo, componente del comitato Giovani-Impresadi Coldiretti, ha testimoniato con molta sicurezza e simpatia il suo percorso imprenditoriale in una tavola rotonda coordinata da Francesco Marangon dell’Università degli Studi di Udine, facoltà di economia, alla quale partecipavano anche Mirko Enzo Bellini Direttore Ersa e Carlo Celledoni imprenditore dell’Api e componente del direttivo gruppo giovani Industriali.
L’esperienza di Youg è stata scelta dal gruppo di Giovani-Impresa per rafforzare la capacità di comunicazione e soprattutto la progettualità legata in particolare a promuovere il nostro settore ed i collegamenti tra il mondo del lavoro e quello dell’orientamento professionale.